Contrada Coppe: rifiuti di ogni genere
Contrada Coppe: rifiuti di ogni genere
Vita di città

Contrada Coppe: rifiuti di ogni genere deturpano l'ambiente e creano pericolo per l'igiene pubblica

Il servizio raccolta rifiuti non provvede molto spesso alla normale raccolta. Cittadini infuriati

Ci risiamo: ancora una drammatica segnalazione giunge da contrada Coppe, divenuta una discarica a cielo aperto. Il fazzoletto di campagna ricompreso tra Cimitero comunale, il prolungamento di via Sgarantiello, fino ad arrivare al canale Ciappetta Camaggio e SS 170 verso Castel del Monte, presenta rifiuti pericolosi di ogni tipo, in particolare buste ricolme di plastica. Uno spettacolo che, in una zona nascosta come questa ma ricca di ulivi e querce ad un passo dalla "Ciclovia della Trifora", rende questa contrada in una condizione di particolare emergenza.

La segnalazione, neanche a dirlo, è stata fatta da un solerte cittadino che ci ha semplicemente invitato a farci una passeggiata in questi luoghi, dove pur essendoci il servizio raccolta questo non è spesso attivo, malgrado i residenti siano utenti paganti: «Torniamo a denunciare quanto accade in contrada Coppe, ormai ridotta ad una strada di discarica a cielo aperto - riferisce uno dei residenti - rifiuti di ogni genere si accumulano giorno per giorno. Siamo costretti alcune volte a fare lo slalom per tornare a casa. Chiedo alle istituzioni di prendere provvedimenti contro queste persone incivili, magari ricorrendo alle fototrappole».

A volte, purtroppo, è lo stesso servizio raccolta rifiuti a non provvedere neanche alla raccolta prevista davanti alle abitazioni degli utenti. L'appello è forte e chiaro: provvedere subito alla pulizia della zona ed al ripristino delle condizioni regolari del servizio di raccolta rifiuti, da parte delle ditte incaricate.
Contrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genere
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.