da sx assessore Pentassuglia con il conte Spagnoletti Zeuli
da sx assessore Pentassuglia con il conte Spagnoletti Zeuli
Territorio

Conte Spagnoletti Zeuli: "Bene la nomina di cinque esperti per Comitato anti-xylella"

Plauso per la decisione dell'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia

Plaude il presidente emerito di Confagricoltura Puglia e portavoce dell'associazione RESTART (Rete di Esperienze per lo Sviluppo e la Tutela dell'Agricoltura, della Ruralità e del Territorio), il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, all'iniziativa dell'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia di nominare cinque esperti per un Comitato anti-xylella.

"Un importante passo avanti per incidere attivamente nella lotta a questo autentico flagello della nostra agricoltura e dell' economia locale, che purtroppo da anni sta imperversando nella nostra Regione", sottolinea il noto imprenditore agricolo di Andria.

Fanno parte del Comitato il professor Donato Boscia, direttore dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari; il professor Vito Savino, docente di Agraria all'Università di Bari e dirigente del Centro di ricerca Basile-Caramia. Con loro anche Franco Nigro ordinario di Patologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell'Università di Bari, con i colleghi Daniele Cornara, entomologo dello Iam, tra i ricercatori del progetto europeo Ponte sulla xylella, e Andrea Luvisi, docente e responsabile del Laboratorio accreditato di Patologia Vegetale dell'Università del Salento.

Il Comitato è stato nominato con apposita delibera dalla Giunta Regionale e gli esperti lavoreranno gratis, senza percepire alcun compenso dalla Regione.
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • xylella
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.