Incontro pubblico di lunedì 26 giugno nella sala consiliare del Comune di Andria
Incontro pubblico di lunedì 26 giugno nella sala consiliare del Comune di Andria
Attualità

Consulte comunali: ecco tutti i nomi degli eletti

Sono quattro ed ognuna ha sette componenti, meno la quarta che ne ha sei

Questa settimana si è conclusa la prima fase di nuova costituzione delle quattro consulte del Comune di Andria. Le associazioni facenti parte hanno eletto 7 consiglieri che avranno il compito di essere punto di raccordo delle istanze della società civile della città e l'Amministrazione.

Ora toccherà al Consiglio Comunale nominare degli esperti rappresentanti, uno sarà nominato dalla maggioranza ed uno l'opposizione. Dopodiché ci sarà la prima convocazione della consulta in cui si eleggeranno presidente, vice presidente e segretario.

Ha commentato il Sindaco Giovanna Bruno: "Con la riattivazione e la composizione delle consulte comunali, si è dotato l'Ente di un ulteriore organismo di confronto e di accompagnamento, caratterizzato dalla sinergia dei cittadini che vi partecipano con istituzioni. Possono essere considerate esperienze di cittadinanza attiva, che si esercita in vari modi e attraverso diverse iniziative. Sono grata ai rappresentanti delle associazioni per aver animato il dibattito che ha preceduto la formazione delle varie consulte comunali. Ho provato a seguirne un po' i lavori, constatando l'attaccamento di tante rappresentanze alla Città, per la cui crescita si è disposti da più parti a collaborare nel rispetto dei ruoli e attenendosi alle proprie funzioni. Ringrazio il dirigente preposto, l'assessore agli affari generali Pasquale Colasuonno e l'ufficio incaricato di seguire tutto l'iter. Ai componenti le consulte, l'augurio di buon lavoro per la Città "

Il Commento dell'Assessore Pasquale Colasuonno: "È stato interessantissimo durante la seduta vedere quanto sia variegato e proattivo il mondo associazionistico andriese. E sarà un piacere, una volta terminato l'iter di costituzione, sapere di poter contare sulle consulte così rinnovate.
Le consulte sono un ulteriore strumento di prossimità verso la città che questa Amministrazione mette in funzione, in linea con i propositi che ci eravamo dati a inizio mandato, ossia quelli di essere in continuo dialogo con gli andriesi, le loro idee, le loro esigenze. Perché una cittadinanza attiva e propositiva è ciò che può fare la differenza nella gestione di una città, e ancor più una cittadinanza attiva che si mette in rete come stiamo cercando di fare e come auspico si farà.

Elenco dei designati

1a SEZIONE (delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità)

Fattibene Vincenza (AVIS PROVINCIALE BAT); Pastore Annamaria (in compagnia del sorriso ETS) Lapenna Riccardo (A.G.E. ASSOCIAzIONE GENITORI di Andria odv); Mariano Nicola (C.A.L.C.I.T. – Comitato Autonomo Lotta contro i Tumori); Minenna Vincenzo ( C.P.L.-Comitato per la legalità Società in movimento); Montaruli Maria (Associazione "IO CI SONO"); Lotito Vito ( AMICI DEL CUORE)

2a SEZIONE (della scuola, della cultura, del tempo libero e sport)

Inchingolo Erica (A.S.D. P.G.S. DON BOSCO ANDRIA); Brandonisio Luigi (IL CIRCOLO DEI LETTORI DI ANDRIA APS); Bruno Giovanna (F.I.D.A.P.A. Sezione di Andria); Inchingolo Benedetto (PUNTOIT); Fasciano Michele (L'ALTROTEATRO); Porro Davide (Associazione A.P.S. Scuola Parentale Claudio Naranjo); Cristiani Cesare (ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO);


3a SEZIONE (delle attività produttive, delle professioni, arti e mestieri e dei consumatori utenti)

Di Corato Annamaria (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti U.C.I.D. Sez. Andria); Inchingolo Maria (MOVIMENTO CONSUMATORI Sezione di Andria); Losito Nicola Giuseppe (CasAmbulanti); Di Matteo Pietro (UNIONE COMMERCIO); Monterisi Emanuella (IN&YOUNG APS); Memeo Antonio (U.P.S.A. CONFARTIGIANATO); Suriano Vincenzo (Associazione Dottori Commercialisti)


4a SEZIONE (della tutela ambientale, urbanistica e delle case)

Zagaria Natale Francesco (COMITATO QUARTIERE EUROPA); Bucci Salvatore (FARE AMBIENTE- LABORATORIO VERDE DI ANDRIA); Massaro Giovanni (FORUM AMBIENTE SALUTE "RICORDA RISPETTA"); Inchingolo Francesco (ITALIA NOSTRA Sez. di Andria); Di Palma Pietro (FORUMAMBIENTALISTA ODV); Larosa Riccardo (Circolo LEGAMBIENTE ANDRIA "Thomas Sankara")

Manca il 7° componente in quanto le Associazioni iscritte all'Albo di questa sezione sono n. 6
  • Comune di Andria
  • Consulte Comunali
  • Prima Consulta comunale
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.