regione puglia consiglio regionale
regione puglia consiglio regionale
Attualità

Consiglio regionale: 14 nuove leggi passano all'unanimità. Dichiarazione presidente Capone

Stanziato un mln di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare

"Una bella pagina per il Consiglio regionale della Puglia e per la politica. Voglio ringraziare tutto il Consiglio regionale per il lavoro svolto oggi in assise con l'approvazione all'unanimità di quasi tutte le leggi iscritte all'ordine del giorno, compresi numerosi emendamenti, che contribuiranno a migliorare la vita dei pugliesi e tuteleranno il suo patrimonio ambientale e culturale. Questo è frutto di un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione e di un attento lavoro nelle commissioni consiliari", dichiara la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, all'esito del consiglio regionale di ieri.

Tra le 14 proposte di legge approvate all'unanimità l'istituzione in ogni provincia colpita dal batterio Xylella, di un centro regionale di raccolta, stagionatura e pre lavorazione del legno pregiato e custodia dei tronchi monumentali rimossi dagli alberi colpiti da xylella, presentata dal consigliere Paolo Pagliaro; la proposta di legge sugli "Orti di Puglia presentata del consigliere Cristian Casili; e la legge sugli interventi per la promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali dei consorzi di tutela pugliesi delle Dop e Igp presentata dai consiglieri Francesco Paolicelli e Grazia Di Bari. Approvati all'unanimità anche l'emendamento per lo stanziamento di un milione di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare e l'emendamento aggiuntivo proposto dal consigliere Fabiano Amati, alla proposta di legge che vede come primo firmatario il consigliere Pierluigi Lopalco, finalizzata all'attuazione di un programma per l'eliminazione del carcinoma del collo dell'utero e delle altre patologie HPV-correlate. Infine approvata all'unanimità l'istituzione della Fondazione della disfida di Barletta.
  • regione puglia
  • loredana capone
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.