Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Politica

Consiglio Comunale, ok a "disavanzo tecnico" e sentenza Corte dei Conti

Seduta rapida a Palazzo di Città con tre punti tutti licenziati dal centrodestra

Disavanzo tecnico e sentenza della Corte dei Conti: sono stati questi due provvedimenti a concentrare la discussione tra le parti in Consiglio Comunale con momenti più o meno animati oltre ad un'ora che per la prima volta, in questa consiliatura dopo le precedenti assise, è stata dedicata alle interpellanze. Particolare attenzione ha suscitato la dialettica per la presa d'atto delle modalità di recupero del disavanzo di natura tecnica generato dalla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui: si tratta di circa 45 milioni di euro che saranno ripagati dal Comune di Andria in 30 anni. Una "rata" da un milione e mezzo di euro che, secondo le opposizioni, sarebbe dovuta esser già trattata prima dell'approvazione del Bilancio di Previsione del 2015. Un emendamento del consigliere di maggioranza Saverio Fucci su alcuni termini della deliberazione già adottata dalla Giunta Comunale non ha mutato la sostanza del provvedimento approvato a maggioranza. La risposta del Primo Cittadino Nicola Giorgino ha, invece, ribadito le diverse sentenze già adottate in tal senso rispetto l'approvazione postuma rispetto al bilancio di previsione. Approvazione, che se differente rispetto a quanto contenuto nella manovra finanziaria 2015, avrebbe comportato una variazione di bilancio da approvare in una prossima seduta.

Ma nulla è stato modificato e senza diretta sul web, per un problema tecnico sulla piattaforma internet, la discussione si è dipanata molto rapidamente anche sulle questioni relative all'attuazione della delibera della Corte dei Conti della Puglia. Anche qui l'appunto delle opposizioni si è concentrato sulla mancata discussione precedente di questa sentenza le cui motivazioni, tuttavia, sono giunte in piena campagna elettorale nel mese di maggio. In sostanza la bocciatura del rendiconto 2012 darà al Comune di Andria, sino a tutto il 2016, una impossibilità di assumere nuovo personale se non per mobilità esterna volontaria dagli esuberi delle province, l'abbassamento di tutti i costi della politica del 30%, una misura già adottata in via cautelativa dal mese di gennaio, compresi gettoni di presenza e stipendi di Sindaco ed Assessori, la quasi totale impossibilità di investimenti oltre alla riduzione dei trasferimenti statali.

Nominati, infine, i due Consiglieri Comunali, Doriana Faraone per il Movimento 5 Stelle e Pietro Sgaramella per Oltre con Fitto, quali componenti della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari nelle Corti di Assise e nelle Corti d'Assise di Appello. Nove, invece, le interpellanze discusse durante la prima ora di Consiglio Comunale con risposta da parte degli assessori di riferimento. In particolare ci si è concentrati sul contratto di servizio sulla raccolta differenziata con interpellanze del Movimento 5 Stelle e risposte in aula dell'Assessore all'Ambiente, Antonio Mastrodonato. Ripristino del Bike Sharing, Ponte Bailey, Stadio Sant'Angelo dei Ricchi e Beni confiscati alla criminalità organizzata, le altre interpellanze discusse di cui diverse presentate, come annunciato nei giorni scorsi, da Partito Democratico, Progetto Andria, Lista Emiliano e Sabino Fortunato per Andria.
Carico il lettore video...
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.