Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Politica

Consiglio Comunale, dopo 6 ore approvato a maggioranza il Bilancio

Seduta fiume dell'assise cittadina per tariffe e previsionale 2015

Ci sono volute sei ore per approvare a maggioranza la manovra finanziaria di bilancio del 2015 del Comune di Andria in una seduta fiume durata sino all'una di notte come non accadeva da moltissimo tempo. Tra pregiudiziali, discussioni, emendamenti e diatribe, l'aula di Palazzo San Francesco è stata animata sin dalle prime battute. Approvato l'aumento di quasi tutte le aliquote locali con la Tasi che raddoppia passando dall'1 per mille al due per mille e l'Imu sulle seconde case dalle 0,76 allo 0,86. Sulla vicenda Tari, invece, restano ancora dubbi perchè, se è vero che l'imposta è attualmente invariata negli importi complessivi, potrebbe subire variazioni nel saldo finale di marzo a causa dei maggiori costi di conferimento dei rifiuti per via della chiusura della discarica di Andria. Il Primo Cittadino, tuttavia, ha rassicurato che «non vi sarà nessun aumento per la Tari ed anzi potrebbero esserci anche dei vantaggi proprio a saldo per i cittadini». Tra parti tecniche e numeri, tuttavia, gran parte del Consiglio Comunale si è sviluppato sulle responsabilità per gli aumenti.

In evidenza, soprattutto nella prima fase, vi sono stati i rappresentanti del Movimento 5 Stelle che hanno chiesto il rinvio della seduta per via dell'arrivo della documentazione dei Revisori dei Conti solo il 25 agosto scorso. Rinvio appoggiato dal resto delle opposizioni ma bocciato dalla maggioranza di centrodestra. Poi subito nel vivo delle questioni con diversi interventi e la lunga relazione del Primo Cittadino andriese che ha ribadito la bontà delle iniziative intraprese: «Al netto delle polemiche questo è un bilancio che guarda al futuro della Città - ha detto Giorgino - abbiamo continuato nei tagli della spesa corrente passando in cinque anni da 70 milioni di euro ai 58 attuali. Lo stato ha martoriato il comune con tagli che sono arrivati a poco meno di 25 milioni di euro e riusciamo comunque a mantenere la tassazione tra le più basse d'Italia». Dello stesso avviso anche diversi interventi di esponenti del centrodestra ed anche dell'Assessore al Bilancio Rinaldi: «L'aumento delle imposte era necessario per la modifica di criteri contabili da parte dello stato oltre che dai tagli stessi - ha detto Rinaldi - crediamo di aver risposto in modo efficace alle sollecitazioni pervenute dagli organi competenti. Non vi sono connessioni con lo sforamento del patto di stabilità del 2012 e l'aumento delle tasse».

Di avviso completamente diverso anche le opposizioni che hanno più volte ribadito la necessità di costruire un bilancio più partecipato possibile oltre a rimarcare il possibile aumento della Tari e, come detto da Fortunato all'esordio in Consiglio, «gli oltre 10 milioni di euro di aumento sulla tassazione che colpiranno i cittadini». Per il Movimento 5 Stelle un emendamento bocciato dal settore finanziario sulla questione assistenza specialistica per bambini disabili e le proteste anche in aula. Di rilievo anche la posizione del consigliere di maggioranza di Andria Possibile, Giuseppe Chieppa, che ha rimarcato la necessità di cambiare rotta da parte del centrodestra che, «in questo bilancio, non ha assolutamente dato un segnale forte ai cittadini. Nel prossimo futuro valuteremo cosa fare».
Carico il lettore video...
Altri video:
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il Bilancio4 minuti
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.