Comune dipendenti comunali
Comune dipendenti comunali
Enti locali

Consiglio comunale, confermate aliquote tributi. Aumenta solo quella dei rifiuti

Imu e Tasi aumentarono nel 2015 con una approvazione tardiva che fu oggetto di un ricorso del MEF

Il Consiglio Comunale di Andria conferma le aliquote 2016 dei propri tributi ovvero Tasi, Imu ed Irpef, mentre aumenta solo la tassa sui rifiuti, a causa dell'aumento dei costi per il trasporto dell'indifferenziata e dell'umido.

E' quanto ha deciso la massima assemblea riunitasi ieri sera a Palazzo di Città. In pratica per la Tasi ed Imu resteranno le stesse aliquote del 2015, quando il consiglio comunale del Giorgino bis, appena insediatosi, decise gli aumenti ma approvandoli in ritardo, oltre il tempo utile deciso dalla normativa in materia.

Restano confermate le esenzioni per la prima casa, per gli altri immobili l'aliquota per il calcolo della Tasi (tassa sui servizi indivisibili) è del 2 per mille mentre sui fabbricati rurali scende all'1 per mille, per l'Imu resta bloccata allo 0,86 per mille e per l'Irpef lo 0,8 per cento, ma sono previste detrazioni per i contribuenti con un reddito fino 7.500 euro.

Per chiarezza bisogna sottolineare come queste aliquote sono le stesse oggetto di un ricorso presentato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze a cui il Comune si è opposto. Si attende ancora la pronuncia del Tar Puglia posto che una vicenda analoga è occorsa a Voghera ed il Tar Lombardia si è già espresso bloccando il ricorso del Mef, ma al momento si tratta di una interpretazione che comunque crea un precedente, che depone a favore di Palazzo San Francesco.
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.