Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Politica

Consiglio Comunale, Bruno: «Maggioranza bloccata, senza scelte politiche»

La consigliera di Progetto Andria torna sul provvedimento approvato dall'assise

«Rinegoziare i mutui è una possibilità che il governo centrale, a guida Renzi, ha dato agli Enti locali per alleggerire il peso delle rate di mutuo contratte; manovra resa possibile pure grazie all'efficace azione dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che ha molto insistito per arrivare a questo obiettivo. Il mutuo, si badi bene, resta tutto: solo che invece che adempiere in 30 anni, il Comune adempirà in 40 anni, senza avere aggravio di interessi. Il Comune, secondo i criteri del decreto legge, ha potuto rinegoziare 106 posizioni debitorie su 160, spostando in avanti nel tempo le rate di mutuo e avendo respiro economico per un anno». Spiega così il Consiglio Comunale di Andria appena trascorso Giovanna Bruno in rappresentanza dei gruppi consiliari di centrosinistra che alla fine di una lunga discussione in aula hanno deciso di astenersi dal voto al provvedimento.

«Il Consiglio Comunale - ricorda Giovanna Bruno - è stato convocato nuovamente per una delibera di carattere finanziario, la rinegoziazione dei mutui fatti presso la Cassa Depositi e Prestiti. Ancora una volta, quindi, al centro dell'attenzione ci sono le risorse finanziarie dell'Ente, ridotto ormai alle pezze per la acclarata mancanza di liquidità. A pagare le conseguenze di questa ristrettezza economica è l'intera Comunità cittadina, su cui gravano debiti decennali, per via di scelte politiche a nostro parere errate, effettuate dall'amministrazione di centro-destra. Da questa operazione approvata in Consiglio deriva una temporanea liquidità per il Comune, quantificata in € 1.505.031,73 per il bilancio 2015. Ora: l'Ente deve decidere come utilizzare questa disponibilità economica, che ci saremmo augurati andasse nella logica sia di un abbattimento della elevata pressione fiscale ricadente sui cittadini (per via di tasse deliberatamente aumentate da questa amministrazione) sia di un rimpinguamento dei capitoli di bilancio riguardanti il sociale (disagio occupazionale, servizi inefficienti o insufficienti, sostegno alla povertà ecc…)».

Dal centrosinistra un emendamento presentato e bocciato a maggioranza: «La coalizione di centro sinistra (Progetto Andria – PD – Lista Emiliano, Sabino Fortunato per Andria), ha presentato un emendamento migliorativo della delibera, con lo scopo di vincolare l'amministrazione ad utilizzare le risorse ricavate da questa manovra per finalità sociali, o comunque valutare di comune accordo forme di abbattimento della pressione fiscale. Ma la maggioranza di centro-destra, respingendo l'emendamento in questione, ha preferito lasciarsi le mani libere e non apporre vincoli di destinazione alle economie liberate dalla rinegoziazione. Dopo un'ampia discussione in aula, è trapelato solo che queste economie verranno utilizzate per far fronte a nuove posizioni debitorie, come se non fossero già abbastanza quelle attualmente pendenti. Ancora una volta l'amministrazione Giorgino e la sua maggioranza è bloccata e non sa compiere scelte politiche che diano un senso progettuale alla gestione del pubblico denaro. A pagarne le conseguenze, sempre gli andriesi. Altra occasione persa!».
Carico il lettore video...
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
"Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" "Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" Commosso messaggio per Luca Di Schiena da parte del sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.