Consiglio comunale 16 luglio
Consiglio comunale 16 luglio
Vita di città

Consiglio comunale ad Andria, approvati tutti i punti all'ordine del giorno

Pums, assestamento di bilancio e salvaguardia degli equilibrio per l'esercizio finanziario 2024

E' tornato a riunirsi questo pomeriggio, mercoledì 24 luglio, il Consiglio Comunale che ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno.

Approvato i il Piano Urbano della Mobilità sostenibile (PUMS) della Città di Andria.

«Si tratta di uno dei provvedimenti più importanti di questa Amministrazione, sicuramente il più importante per me in qualità di Assessore alla Mobilità – commenta l'assessore Pasquale Colasuonno - Seguire le azioni riportate in questo Piano ci permetterà di sviluppare la mobilità andriese in maniera intelligente, integrata, strategica. Non solo, ma averlo approvato in Consiglio ci permetterà via via, nel tempo, di accedere ai fondi utili a realizzare concretamente quelle azioni. Insomma, una ventata di futuro per Andria.
E' un'Amministrazione che dà risposte concrete come dimostrano i provvedimenti che quotidianamente approviamo. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in questa scommessa, dai tecnici, ai funzionari, ai consiglieri che hanno votato favorevolmente. È stato un voto per l'Andria di domani».
Il Consiglio Comunale ha approvato nella medesima seduta anche l'Assestamento Generale di Bilancio e Salvaguardia degli Equilibri per l'esercizio 2024.
«Esso contiene importanti stanziamenti – spiega l'assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella - che consentiranno all'Amministrazione di fornire risposte, pur con la penuria di fondi a causa della nota situazione di difficoltà finanziaria dell'Ente. Il più importante provvedimento è relativo alla messa in sicurezza della Tangenziale, frutto della sinergia tra gli assessorati alle finanze ed ai lavori pubblici. Altro aspetto da sottolineare è quello relativo allo stanziamento di 300mila euro per verde e arredo urbano. Con la collaborazione del settore Servizi Sociali, con l'assessorato alla Persona ed il dirg si è portato a termine la transazione che ha visto sbloccare il contenzioso con le scuole paritarie sorto nell'anno 2017. Sono state anche oggetto di importanti stanziamenti i vari capitoli da cui il Settore Servizi Sociali attinge per prestare assistenza alle famiglie numerose e persone indigenti. Infine – conclude Vilella - si è provveduto a predisporre uno stanziamento per il rimborso dei maggiori introiti relativi alle aree P.I.P.
L'Assestamento di Bilancio è un provvedimento in linea con l'azione amministrativa intrapresa dall'Ente da tempo tesa a fornire servizi nonostante le difficoltà ben note alla cittadinanza».
Infine, il consiglio ha discusso i due ordini del giorno relativi all'accesso alle cure (presentato dai Consiglieri Comunali G. Vurchio, M. Coratella, V. Coratella, V. Montrone, M. Di Lorenzo, G. Grumo), e quello relativo al riconoscimento dello Stato di Palestina, presentato dal Partito Democratico. Il primo discusso ma votato solo con 11 voti favorevoli ed uno astenuto; il secondo discusso e approvato.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.