Paolo Farina
Paolo Farina
Territorio

Consegnate in Prefettura le onorificenze della Repubblica e del S. Sepolcro

Per Andria sono stati insigniti Antonio Panico e Paolo Farina

Il Prefetto di Barletta - Andria - Trani, Clara Minerva, in occasione dello scambio degli auguri di Natale e Capodanno, ha consegnato ieri, in Prefettura a Barletta, alla presenza delle massime autorità della Provincia, le onorificenze di Ufficiale e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, di Commendatore con placca dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro e di Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro.

L'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, istituito con la Legge n. 178 del 3 marzo 1951, è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari". Presente alla cerimonia anche una delegazioni dell'UNIMRI - Unione Nazionale Insigniti al Merito Repubblica Italiana delle provincia Bat.

Sono stati insigni delle onorificenze di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Domenico Giuseppe Giordano, di Canosa di Puglia, impiegato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in pensione, e ad Antonio Panico, di Andria, Appuntato Scelto dell'Arma dei Carabinieri. Le onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sono invece state concesse a Paolo Farina, Docente in lettere di Andria, Tommaso Incantalupo, di Barletta, Sottufficiale della Marina, Gianfranco Pastore, Guardia Giurata di Barletta ed a Raffaele Sante, parrucchiere in quiescenza di Barletta.

L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme si occupa invece di rafforzare nei suoi membri la pratica della vita cristiana, osservando come base i principi della carità, sostenendo le opere e le istituzioni culturali, caritative e sociali della Chiesa Cattolica in Terra Santa.

Le autorizzazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri a fregiarsi delle onorificenze di Commendatore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme sono state rilasciate a Lorenzo Chieppa e Matteo Maria Rizzi, entrambi di Barletta, mentre quelle di Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ad Emanuele Tatò, di Barletta.

Al termine della cerimonia l'esecuzione di canti natalizi da parte del Coro Polifonico "Il Gabbiano" di Barletta ed il tradizionale scambio di auguri, alla presenza dei volontari della Caritas di Barletta per la vendita, a scopo benefico, del libro "Le Migrazioni del nuovo millennio", racconti di viaggi di speranza, accoglienza e solidarietà scritto dagli studenti del Liceo "A. Casardi" di Barletta, che con una rappresentanza hanno anch'essi partecipato alla serata.
Onorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. SepolcroOnorificenze della Repubblica e del S. Sepolcro
  • prefettura barletta andria trani
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.