violenza sulle donne
violenza sulle donne
Vita di città

"Conoscere e prevenire le violenze di genere", ciclo di incontri del Centro "RiscoprirSi…" di Andria

Il corso sarà itinerante nei comuni dell'ambito Corato - Ruvo - Terlizzi

Il Centro Antiviolenza "RiscoprirSi…" di Andria, nell'ambito delle azioni del Programma Antiviolenza Fenice finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall'Ambito Territoriale di Corato Ruvo e Terlizzi, organizza un ciclo di incontri formativi a partire dal 1 settembre presso la Biblioteca Comunale "M.R. Imbriani" di Corato, sul tema della violenza di genere in collaborazione con l'Associazione Donne Giuriste Italia sezione di Trani, con il patrocinio del CROAS PUGLIA, l'ordine degli Psicologi della Regione Puglia, dal titolo "Conoscere e prevenire la violenza di genere. Profili giuridici, psicologici e sociologici".
Il corso è rivolto ad assistenti sociali, psicologi, insegnanti, avvocati, associazioni del territorio, operatori del settore socio educativo che operano nell'Ambito di Corato-Ruvo-Terlizzi ed è accreditato al Croas Puglia.
È stato richiesto accreditamento all'ordine degli avvocati, alla ASL di Bari per le figure sanitarie, al MIUR per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.

Il programma prevederà lezioni carattere multidisciplinare che affronteranno la problematica della violenza di genere sotto l'aspetto culturale, giuridico, psicologico e sociale, si porrà l'attenzione sugli aspetti operativi della presa in carico della vittima di violenza attraverso l'esperienza degli operatori del territorio (Forze dell'Ordine, servizi sociali professionali) e delle operatrici del Centro Antiviolenza RiscoprirSi…, al fine di addivenire a prassi condivise.

Il corso sarà itinerante nei tre comuni dell'ambito per dare possibilità a tutti i partecipanti di essere presenti.
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail: riscoprirsi.corato@gmail.com
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Associazione RiscoprirSi
Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” In materia di stalking e violenza domestica
Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Evento organizzato dalla Asl Bt con la collaborazione dei Centri Antiviolenza del Territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.