Pd Puglia
Pd Puglia
Politica

Congressi Pd in Puglia, Francesco Boccia nominato commissario da Letta. Emiliano plaude alla decisione

Costituito un comitato di indirizzo da Antonio Decaro, Loredana Capone e Raffaele Piemontese

Entro quest'estate dovranno essere indetti i congressi regionali, di federazione e di circolo del Partito Democratico. Il segretario Enrico Letta ha chiesto all'on. Francesco Boccia, deputato ed ex ministro degli Affari Regionali, di assumere l'incarico di commissario ad acta per la celebrazione dei congressi del Partito Democratico della Puglia, con il compito di organizzare la fase di tesseramento e di rafforzare la presenza territoriale del partito, anche in vista delle prossime elezioni amministrative. Ed il deputato biscegliese chiede ad iscritti e simpatizzanti la massima unità mentre il governatore pugliese plaude alla decisione di Letta.

«Ho accettato l'invito del Segretario Enrico Letta ad assumere l'incarico di commissario per l'espletamento delle procedure congressuali in Puglia per il 2022. È una fase politica importante per le scadenze elettorali che abbiamo di fronte e delicata al tempo stesso perché coincide con passaggi cruciali della vita sociale ed economica in Puglia e nel resto del Paese. Dalla fase di uscita dalla pandemia agli effetti della crisi internazionale, le istituzioni locali guidate dal centrosinistra, così come la stessa Regione Puglia, necessitano di un Partito democratico unito, coeso e aperto ad una fase di piena rigenerazione, così come disposto dal nuovo regolamento nazionale e dalle attività di partecipazione alla vita politica in corso, anche attraverso le Agorà democratiche. Avendo la facoltà di nominare organismi di supporto all'attività commissariale, comunico di aver costituito un comitato di indirizzo per le attività dei circoli e delle federazioni in vista dei congressi, composto da: Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Presidente Anci, Loredana Capone, Presidente dell'Assemblea Regionale della Puglia, e Raffaele Piemontese, Vice Presidente della Giunta Regionale della Puglia e li ringrazio per aver dato l'immediata disponibilità. Nei prossimi giorni, a partire da venerdì 1° aprile, incontrerò il Presidente della Regione, i parlamentari del territorio, i consiglieri regionali, gli amministratori locali e i segretari delle singole federazioni e dei circoli per lavorare insieme ad una prima consultazione dei circoli del PD Puglia». Così Francesco Boccia, deputato PD e responsabile Regioni e Enti locali della Segreteria nazionale.



«Tutto è bene quel che finisce bene. Ho accolto con grande favore la nomina di Francesco Boccia a commissario ad acta per la più rapida convocazione delle procedure congressuali che porteranno all'elezione del nuovo segretario regionale del Pd pugliese. Si tratta di una decisione saggia, che ho condiviso con il segretario Enrico Letta, assieme a tutti i principali esponenti e dirigenti del Pd pugliese. Marco Lacarra rimane segretario regionale del partito sino al congresso e questo rende merito a quest'ultimo del grande lavoro che ha svolto durante il suo mandato: lui ha vinto tutto ciò che c'era da vincere e ha portato il Partito democratico ad un ruolo centrale nella politica pugliese, in dialogo equilibrato e collaborativo con i movimenti civici che hanno sostenuto la coalizione progressista nella straordinaria vittoria alle elezioni regionali del 2020 e nelle molteplici affermazioni nelle elezioni comunali e provinciali. La squadra ancora una volta, sotto la guida del segretario Enrico Letta, ha saputo costruire sintesi e confronto costruttivo. Ringrazio in modo particolare Antonio Decaro, Loredana Capone e Raffaele Piemontese per la disponibilità offerta ad accompagnare il Segretario Lacarra nel percorso di avvicinamento al congresso e nel condividere il carico della guida del partito pugliese in vista delle elezioni amministrative e poi della politiche del 2023». Lo dichiara il presidente Michele Emiliano.
  • partito democratico andria
  • michele emiliano
  • Pd
  • lorenzo marchio rossi
  • giovanni vurchio
  • Francesco Boccia
  • congresso pd
Altri contenuti a tema
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini Sabato 5 aprile alle 10.30 conferenza stampa presso la sede provinciale di Trani in via Aldo Moro, 22
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione» Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione» Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo spiegano le ragioni circa la decisione sul riarmo in Europa
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.