Xylella, task force Emiliano
Xylella, task force Emiliano
Enti locali

Conferenza Stato-Regioni, Ass. Di Gioia: "Decreto su xylella non è stato ritirato"

"Prossima settimana è prevista da subito una riunione all’esito della quale formuleremo il parere definitivo al Ministro Centinaio"

"ll decreto sulla Xylella non è stato ritirato in sede di Conferenza Stato-Regioni ma si è semplicemente convenuto con gli assessori di tutte le Regioni e naturalmente su richiesta della Regione Puglia, che prima dell'approvazione definitiva fosse necessario un passaggio di analisi, studio e verifica condiviso con gli olivicoltori pugliesi, direttamente interessati dal decreto in oggetto per via delle misure fitosanitarie e degli adempimenti che gli stessi dovranno attuare". Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Leonardo Di Gioia, a margine della riunione odierna della Commissione Politiche agricole.

"Nella prossima settimana è prevista da subito una riunione all'esito della quale formuleremo il parere definitivo al Ministro Centinaio. E' un testo che riteniamo già nell'elaborazione attuale molto utile e nel quale sono inserite norme e prescrizioni che di certo agevoleranno la lotta al vettore e contribuiranno a ricostruire le condizioni per la rinascita del settore agricolo colpito dalla fitopatia".
  • regione puglia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.