Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Vita di città

Conferenza dibattito del MEIC dal titolo “Cristiani laici oggi: le ragioni di un impegno”

In programma il 27 settembre p.v., alle ore 18,30, presso il Museo Diocesano, sito in via De Anellis

"In un momento in cui, sia a livello locale che nazionale, viviamo una profonda crisi sociopolitica, economica e culturale in cui da un lato assistiamo ad una contrapposizione violenta tra forze politiche con toni spesso arroganti e sprezzanti e dall'altro ad una sempre più frequente chiusura nel privato da parte di molti con l'affermarsi della " globalizzazione dell'indifferenza "e la rinuncia ad esercitare il diritto del voto, avvertiamo come M.E.I.C. ( Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale ), l'esigenza di promuovere una riflessione puntuale sul ruolo che i laici cristiani sono chiamati a svolgere in questo contesto", lo sottolinea per il MEIC Andria, Riccardo Musaico.

Lo facciamo ricordando, a distanza di cento anni, l'appello ai "Liberi e forti "di Don Luigi Sturzo e in continuità con il recente convegno nazionale del MEIC a Camaldoli di agosto scorso dal titolo "Fede e Politica : un dialogo da ricominciare".

Il 27 settembre p.v. si terrà ,alle ore 18,30, presso il Museo Diocesano, in via De Anellis la conferenza dibattito dal titolo "Cristiani laici oggi:le ragioni di un impegno".
Abbiamo condiviso l'iniziativa con l'Azione Cattolica,la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino ed il Forum di formazione socio-politica con cui da anni collaboriamo proficuamente.

Relatore sarà il Prof. Stefano Biancu, direttore responsabile di "Munera: Rivista europea di cultura" e professore associato di filosofia morale all'Università di Roma –LUMSA, nonché vicepresidente del MEIC nazionale. L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza.
locandina
  • Meic Andria
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.