Concorso
Concorso "Lettera a Gesù Bambino"
Religioni

Concorso "Lettera a Gesù Bambino", riconoscimenti per due alunni della scuola "Vaccina"

Premiati gli alunni di classe prima Anastasia Leone e Andrea Rizzitiello

La XXVIII edizione del concorso "Lettera a Gesù Bambino" si è conclusa ieri presso il Santuario della Madonna dei Miracoli in una suggestiva cornice artistico-architettonica. L'iniziativa indetta dall'Associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani ha visto premiati Anastasia Leone frequentante la classe 1^ della sezione H ed Andrea Rizzitiello della 1^ F, entrambi della scuola secondaria di 1° grado "P. Nicolò Vaccina" di Andria.

Applauditi dalla dirigente, dott.ssa Francesca Attimonelli, dalle loro docenti Giovanna Colasanto e Filomena Cannone e da tutti i presenti, i vincitori sono stati apprezzati per la semplicità e per l'intensità dei pensieri espressi nei loro testi. "Caro Gesù Bambino, venendo tra noi, cosa vuoi dirci?" è stato questo il tema proposto quest'anno, che ha entusiasmato tutti. Mettendosi nei panni del Bambinello, i ragazzi hanno suggerito i motivi, che non rendono sereno l'uomo: l'incapacità di accontentarsi del necessario, rinunciando al superfluo, per poter coltivare valori quali la solidarietà, la condivisione, la tolleranza che in questo periodo di pandemia molti hanno fatto propri, per proteggere i più deboli. Oggi più che mai l'egoismo deve cedere il posto all'abbraccio fraterno e se questa riflessione fiorisce nell'animo dei ragazzi c'è speranza per il nostro futuro.

Le difficoltà, che i ragazzi in particolar modo stanno vivendo, sono slancio verso una maturata consapevolezza dell'incontro con l'altro. Significativi, dunque, i buoni propositi e l'impegno di questi giovani cuori pronti con grinta a superare qualsivoglia difficoltà, anche quella della didattica a distanza supportati da docenti e genitori.
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.