Concorso poesia scuola Vaccina
Concorso poesia scuola Vaccina
Scuola e Lavoro

Concorso di Poesia "Raccontami di Te": 2° posto per Anna Claudia Mastrorillo della scuola "Vaccina" di Andria

L'alunna della classe 3B ha ottenuto un riconoscimento importante con una poesia dal titolo "Sempre con me"

Sabato 27 luglio, presso il cortile del Convento dei Frati Francescani di Santa Maria del Gesù, si è svolta la cerimonia di premiazione del XVI Concorso Nazionale di Poesia "Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sigla, che ha visto la partecipazione di due alunne della Scuola Secondaria di Primo Grado "P. N. Vaccina di Andria". L'evento, organizzato dall'Associazione L'ArciVersi con la direzione artistica del poeta Sergio D'Angelo, è uno dei più apprezzati concorsi di poesia nazionali, che da 16 anni ospita nel piccolo borgo siciliano poeti provenienti da ogni parte d'Italia.
Il tema del concorso "Raccontami di Te" ha stimolato circa 200 giovani poeti italiani a narrare i sentimenti suscitati dal rapporto con una persona cara.

L'alunna Anna Claudia Mastrorillo della classe 3B della scuola "Vaccina" si è classificata seconda nell'ambito della sezione A1 riservata ai concorrenti nati successivamente alla data del 01/01/2010, con una poesia dal titolo "Sempre con me". Grande soddisfazione per la docente Adelaide Guglielmi che ha sempre creduto nella sensibilità poetica della sua alunna. Nonostante la sua timidezza, Anna Claudia è riuscita ad aprire le porte del suo cuore facendo emergere, con eleganti note, tutto il suo tormento interiore. Un forte sentimento d'amore non corrisposto che la nostra poetessa in erba porterà sempre nel suo cuore. La scuola "Vaccina" ha anche ottenuto una menzione speciale (4° posto) con la poesia dal titolo: "Chiusi gli occhi e mi lasciai coccolare" scritta dall'alunna Chiara Paradiso della classe 2C e guidata dalla docente Laura Rendine.

ll concorso ha mirato, affermano le docenti , a far riflettere i nostri ragazzi su quanto, in un mondo sempre più tecnologico, sempre più connesso e accelerato, sia difficile fermarsi un attimo ad ascoltare la voce della nostra anima ed esternare le emozioni, i sentimenti, le sofferenze.
 Entusiasta la Dirigente, dott.ssa Francesca Attimonelli, convinta dell'importanza del «coinvolgimento degli alunni in queste iniziative in quanto costituiscono una preziosa occasione per mettersi in gioco e coltivare i propri talenti».
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.