Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Enti locali

Concorsi in comune, Tedesco: «Chiediamo la revoca immediata»

La Funzione Pubblica BAT della CGIL interviene sui due bandi dell'ente

«Prima di bandire i concorsi, bisognerebbe adeguare il regolamento dei concorsi, il regolamento degli uffici e servizi e lo statuto, che contengono punti di dubbia legittimità, oltre a non essere in molti casi coerente con le vigenti disposizioni e orientamenti legislativi, cosa che chiediamo da anni, senza riscontrare alcuna disponibilità all'ascolto». E' la dura nota della Funzione Pubblica della CGIL che con Liana Abbascià, Gino Marzano e Michele Tedesco chiedono, senza mezzi termini, la revoca dei due bandi di concorso in atto al Comune di Andria per individuare un nuovo Direttore del Mercato Ortofrutticolo ed un nuovo Comandante della Polizia Municipale.

«E' auspicabile - scrivono dalla CGIL - rivedere anche il modello organizzativo che riqualifichi servizi strategici, come il Mercato ortofrutticolo, il servizio tributi, il servizio personale, il servizio commercio ed attività produttive, servizi che attualmente sono stati demansionati e stentano a dare risposte che la legislazione ed i cittadini richiedono. La legge 68/2014, di cui pare l'amministrazione voglia avvalersi, prevede, nel caso di costituzione sovrastimata dei fondi di efficienza servizi (fondi destinati alla costituzione delle indennità relative alla produttività dei dipendenti comunali), che il recupero deva essere effettuato attraverso procedure di razionalizzazione e contenimento della spesa. Premesso che nel Comune di Andria non è stata accertata alcuna sovrastima del suddetto fondo, sarebbe comunque opportuno che, laddove se ne presenti la necessità, l'amministrazione recuperi dette somme economizzando su alcune spese, come queste relative ai concorsi banditi, piuttosto che chiedere a tutti i dipendenti (tranne ai detentori di P.O.) la rinuncia all'utilizzo del fondo».

Poi la speranza del sindacato e l'appello all'Amministrazione Comunale: «Sperando in un ravvedimento - concludono dalla CGIL - chiediamo la revoca dei concorsi in atto, con l'apertura di un tavolo corretto di relazioni sindacali, per definire e regolare legittimamente le materie di cui al primo punto».
  • cgil bat
  • michele tedesco
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.