imbriani salvemini
imbriani salvemini
Eventi e cultura

Concerto di Natale "Celesti Melodie" presso la parrocchia San Riccardo, al quartiere San Valentino

Serata organizzata dall’I. C. "Imbriani- Salvemini" di Andria in collaborazione con l’I. C. "Mennea" di Barletta

Mercoledì 12 dicembre alle 18.00 presso la chiesa di San Riccardo nel quartiere San Valentino si svolgerà un concerto di Natale dal titolo "Celesti Melodie" organizzato dall'Istituto Comprensivo "Imbriani- Salvemini" di Andria in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Mennea" di Barletta.

Una serata speciale nella quale assisteremo al gemellaggio tra due cori, diversissimi tra loro: quello dell'Istituto Mennea di Barletta, dal titolo "Vox caelestis", polifonico, classico, pluripremiato nell'ambito di numerosi concorsi nazionali e il nascente coro "Celesti Melodie" del Comprensivo "Imbriani -Salvemini" che si inaugura in quest'occasione con un repertorio moderno.

Il programma prevede l'esecuzione di numerosi e variegati brani da "Imagine" di J. Lennon a "Sogni come stelle" di S. Vicelli, da "Così celeste" di Z. Fornaciari a "Hallelujah" di L. Cohen.

Il concerto ha uno scopo benefico: si intendono raccogliere fondi per la realizzazione nel quartiere di un parco giochi per i più piccoli in accordo con il Comune di Andria che ha già approvato il progetto esecutivo. Donando un piccolo contributo per la realizzazione dell'opera, ciascuno si sentirà padrone di un pezzetto di parco e avrà ogni interesse a custodirlo, a rispettarlo e ad apprezzarlo. Il Comitato di quartiere- sempre attivo e collaborativo- potrà occuparsi della gestione e della sorveglianza.

Il Concerto sarà replicato venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 nella chiesa San Giovanni Apostolo di Barletta.

«Vogliamo lasciare un segno tangibile nel quartiere smuovendo l'atteggiamento di passiva rassegnazione o di delega agli altri, rafforzare il senso di appartenenza della comunità e creare un'energia positiva tramite l'alleanza tra scuola, famiglia e territorio», dichiara il Dirigente Scolastico, dott. ssa Celestina Martinelli
Celesti Melodie
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • parrocchia san riccardo
Altri contenuti a tema
L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi Ê stato un momento ricco di emozioni seguito da tante persone che sia nella piazza antistante la basilica inferiore di “San Francesco”
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Pellegrinaggio a Fatima dall’11 al 16 settembre 2024 Pellegrinaggio a Fatima dall’11 al 16 settembre 2024 Organizzato dall’UNITALSI, sotto sezione di Andria, unitamente ad alcune comunità parrocchiali di Andria
Il presepe vivente della parrocchia San Riccardo: "Dalla parola data all’uomo, alla Parola fatta uomo" Il presepe vivente della parrocchia San Riccardo: "Dalla parola data all’uomo, alla Parola fatta uomo" Don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa di San Riccardo, racconta la positiva esperienza vissuta
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.