don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Vita di città

Con la "Partita della solidarietà" per estendere il progetto “Senza sbarre”

Gli imprenditori del territorio pronti a sostenere le iniziative sociali di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli  

Ha ancora negli occhi ma soprattutto nel cuore la giornata trascorsa a Roma in piazza San Pietro all'udienza generale di Papa Francesco. Gli risuonano anche le parole di sostegno e di incitamento ad andare avanti per l'iniziativa "Senza sbarre" a favore dei fratelli emarginati.

Don Riccardo Agresti ci accoglie nell'oratorio "Sant'Annibale di Francia" dopo che alcune decine di bambini hanno terminato di giocare a calcio. Fanno parte della scuola di calcio "Un calcio per tutti", una delle tante iniziative, sostenuta dall'Associazione Imprenditori Andriesi, che si svolgono in "quella struttura voluta dalla Provvidenza".

"Papa Francesco, nell'udienza del 26 aprile u.s. ha dato la marcia in più per le nostre iniziative -sottolinea don Riccardo- devo ringraziare tanti amici se anche quest'anno per il settimo anno consecutivo abbiamo organizzato la partita della solidarietà qui ad Andria, a sostegno del progetto "Senza Sbarre", della Diocesi e di cui siamo referenti io e don Vincenzo Giannelli".
La macchina organizzatrice è ormai in piena corsa. In attesa dell'incontro di calcio del 17 giugno p.v. al "degli Ulivi" con la Nazionale Italiana Cantanti (per la secondo volta ad Andria, "un autentico record" chiosa Don Riccardo) gli imprenditori andriesi saranno ricevuti il prossimo 19 maggio dal Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi per un momento di catechesi e fratellanza.

"E' un gruppo che si va sempre più ingrandendo ed organizzandosi. Solo felice di quanto stanno realizzando. Devo ringraziare veramente tutti a cominciare dal capitano della squadra, Felice Gemiti, che ha voluto affiancare anche la realizzazione delle scuole calcio "Un calcio per tutti", a Silvio Lattanzio Presidente della squadra "Andria per la vita", a Vincenzo Carbutti per l'instancabile coordinamento, all'amministrazione comunale in primis a Nicola Giorgino e l'assessore allo sport Lopetuso per l'aiuto che ci stanno fornendo ed ancora ai tanti amici imprenditori, ai comuni cittadini, ognuno volenteroso nel contribuire a realizzare il progetto "Senza Sbarre", una misura alternativa al carcere che intende offrire una occasione di riscatto ai nostri fratelli detenuti.
Chi come i sacerdoti che frequentano le case di reclusione conosce le attese, le angosce le speranze di chi è detenuto. Ormai ci chiedono di intervenire anche in altre realtà a noi vicinori e per questo motivo il progetto "Senza Sbarre" intende proporsi anche nelle comunità di Barletta, Trani, Corato e Bisceglie. Per fare ciò è necessario che tutti ci sostengano, che vivano la speranza di una condizione diversa per coloro che sono ultimi, emarginati.
Goccia dopo goccia il nostro progetto sta prendendo sempre più consistenza. Grazie a quanti vorranno sostenerci partecipando a questa iniziativa".

Ricordiamo che i biglietti per assistere alla partita con la Nazionale Cantanti sono in vendita sia presso l'oratorio "Sant'Annibale di Francia" in via Alpi e sia presso il negozio LEGEA in via Duca degli Abruzzi.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La denuncia dei consiglieri M5S Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e del Gruppo Misto Nicola Civita
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.