Lilla Bruno
Lilla Bruno
Associazioni

Con il passaggio della spilla e del collare Lilla Bruno è la nuova Presidentessa del Rotary Club Andria Castelli Svevi 2023/2024

Succede al giornalista Vittorio Massaro

Nella splendida cornice di "Coppe di Murgia", nella serata di venerdì, si è tenuta la consueta Cerimonia del Passaggio del Martelletto, davanti a più di cento persone, tra rotariani e simpatizzanti. Al tavolo dei relatori anche Sabino Sernia, Ruggero Laporta e Massimo Cassanelli, oltre ovviamente al Past Vittorio Massaro e Lilla Bruno. Lo storico cerimoniale rotariano però, è stato solo la punta dell'iceberg di una serata dinamica e frizzante, incarnando lo spirito della nuova Presidentessa.

Il piccolo coro "Note Lilla" dell'IC Jannuzzi - Di Donna, diretto dal M°De Tullio ha aperto in maniera inconsueta ma d'effetto la serata, che è proseguita con i canonici riti: il riassunto dell'anno rotariano appena trascorso, con un emozionato ma soddisfatto Vittorio Massaro. Dopo l'avvicendamento con Lilla Bruno, ecco il discorso appassionato e commosso della nuova timoniera del Rotary, che ha esplicato la sua vision moderna ma legata alle tradizioni associative, non dimenticando però le sue radici rotariane grazie alla militanza del compianto padre Vincenzo, a cui ha dedicato questo anno associativo. Un discorso, anzi una serata, che sono il manifesto programmatico dell'anno che verrà e che è già iniziato.

La serata poi è proseguita con le foto di rito ed una conviviale cena.

L'anno rotariano 2023/2024 è appena cominciato, ma noi non vediamo l'ora di viverlo, tutti insieme! Consapevoli che la nostra Lilla, come di consueto, farà le cose in grande. Ad maiora!
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.