Consorzio Terre di Castel del Monte e le nuove opportunità per lo sviluppo rurale
Consorzio Terre di Castel del Monte e le nuove opportunità per lo sviluppo rurale
Attualità

Consorzio Terre di Castel del Monte: nuove opportunità per lo sviluppo rurale e le produzioni tipiche del territorio

Imprenditori, associazioni e operatori del settore si sono dati appuntamento presso il Museo diocesano di Andria

Ha avuto un eccellente riscontro e una significativa partecipazione di operatori locali l'incontro organizzato giovedì 3 ottobre presso la sala conferenze del Museo diocesano di Andria, in via De Anellis, 48, nel quale il Consorzio Terre di Castel del Monte ha presentato obiettivi e attività, allo scopo di avviare e sviluppare le possibili sinergie tra le imprese del territorio.

Il Consorzio, con sede ad Andria, è costituito essenzialmente da aziende del territorio di Castel del Monte. Il Consorzio è di tipo volontario, a struttura aperta e con attività esterna ed ha come obiettivo la promozione, la valorizzazione e il miglioramento della qualità dei servizi turistici e delle produzioni tipiche del territorio di Castel del Monte. Il Consorzio opera inoltre per valorizzare, tutelare e promuovere attività di diversificazione dei servizi e attività complementari connesse allo sviluppo rurale e alla tutela dell'ambiente, svolte anche dalle stesse aziende consorziate.

Più recentemente il Consorzio ha partecipato al Tavolo di coordinamento tra Istituzioni, società e associazioni del territorio per sviluppare un sistema di offerta allargata e coordinata dell'area, nell'ambito del Piano di gestione del sito UNESCO di Castel del Monte. Esso ha inoltre realizzato diversi itinerari di fruizione turistica ed esperienziale nell'ambito del programma regionale per la destagionalizzazione del turismo "In Puglia 365" finanziato dall'Agenzia Puglia Promozione.

Il prof. Savino Santovito, dopo aver evidenziato l'interesse del Laboratorio Innovazione e Impresa del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari e dopo aver indicato i punti di forza degli operatori presenti, per la realizzazione di una strategia di sviluppo sistemico, ha anche sottolineato che il Consorzio collabora con la Fondazione ITS Turismo Puglia, per sviluppare attività imprenditoriali complementari, necessarie per migliorare il sistema territoriale, formare e impiegare risorse umane tecnicamente qualificate per la crescita sostenibile del settore turistico.
Durante l'incontro sono state presentate anche le agevolazioni per la creazione di attività e servizi innovativi messe a disposizione dal GAL "Le Città di Castel del Monte", tramite il Bando "Diversifichiamo e Rinnoviamo" (con scadenza 30 Ottobre 2019). Inoltre, l'intervento di Biolitalia Formazione srl, ente di formazione con sede ad Andria, ha presentato le possibilità di percorsi personalizzati di accompagnamento e accelerazione rivolti a team di imprenditori innovativi, offerte dal bando "Estrazione dei talenti" dell'Agenzia regionale per l'Innovazione ARTI.

Nell'incontro del 3 ottobre u.s., dopo gli interventi dei relatori, si è aperta una fase di costruttivo confronto tra tutti gli operatori presenti. Tanti gli spunti di riflessione e le proposte emerse dalla discussione che non mancheranno di essere sviluppati nelle prossime attività operative che il Consorzio intende realizzare insieme alle imprese.

Ulteriori informazioni sul Consorzio sono disponibili sul sito internet www.terredicasteldelmonte.it, sulla pagina Facebook @Terre di Castel del Monte o contattando telefonicamente il numero 388/8942266.
Con il Consorzio Terre di Castel del Monte occasioni di crescita per il territorioCon il Consorzio Terre di Castel del Monte occasioni di crescita per il territorioCon il Consorzio Terre di Castel del Monte occasioni di crescita per il territorioCon il Consorzio Terre di Castel del Monte occasioni di crescita per il territorio
  • gal le città di castel del monte
  • prof. Savino Santovito
  • Consorzio Terre di Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali
Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Il 26 novembre presso la sala del Consiglio comunale
GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato L'appuntamento è domani, 8 novembre, alle 16:30
Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare
A Palazzo di Città la prima assemblea della Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design A Palazzo di Città la prima assemblea della Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design In programma giovedì mattina, 11 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.