caritas Andria
caritas Andria
Religioni

Con “I have a dream” si completa il programma della Caritas di Andria

Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media

Il nuovo anno scolastico 2022 – 2023 riprende con una ormai consolidata buona prassi: la proposta da parte della Caritas diocesana di Andria del progetto "I have a dream: imparare crescendo". Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media. L'idea di un potenziamento didattico che vada a colmare le lacune solo in alcune materie ha prodotto importanti risultati. "I have a dream: imparare crescendo" è anche uno spazio di socializzazione in cui i ragazzi sperimentano l'autonomia nell'organizzazione dello studio, sviluppando un metodo di studio personalizzato. I risultati maggiori si ottengono collaborando con la famiglia e la scuola. Il progetto rientra nelle azioni messe in atto dalla Caritas diocesana per contrastare il fenomeno della povertà educativa e dell'abbandono scolastico presente sul territorio locale. Infatti, la proposta è rivolta soprattutto alle famiglie che hanno difficoltà a sostenere la spesa economica necessaria per il sostegno scolastico.

La proposta di "I have a dream" completa il programma della Caritas di Andria che prevede altre azioni già svolte come (R)Estate Insieme (attività estive) – Facciamo insieme i compiti delle vacanze – Accompagnamento dei ragazzi nel passaggio dalla V elementare alla 1^ media e, ancora in corso "Ritorniamo a scuola" (borse di studio per meriti scolastici ai ragazzi iscritti al 1° superiore e per ragazzi iscritti alla scuola secondaria di primo grado per ISEE). Inoltre, è sempre disponibile il booksharing all'ingresso della sede dove è possibile prelevare testi di narrativa e altri sussidi per ragazzi e adulti.

Le attività si svolgeranno nel pomeriggio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina in orari concordati dopo l'inizio della scuola. Ad affiancare i tutor ci saranno i giovani in Servizio Civile e i giovani volontari dell'Anno di Volontariato Sociale (AVS). Si richiede la quota una tantum per l'assicurazione. Il numero dei posti è limitato e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei posti disponibili. Per le iscrizioni rivolgersi presso la sede della Caritas diocesana in via Enrico de Nicola, 15 - Andria: tutte le mattine dalle ore 10:00 alle 12:00 e il martedì dalle ore 17:30 alle ore 19:30. Recapito telefonico: 0883.884824; inviare una mail a: info@caritasandria.it. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito: www.caritasandria.it.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.