Ufficio tributi
Ufficio tributi
Politica

Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019

Forza Italia e Movimento Pugliese sono vicini ai dipendenti Ufficio Tributi: "Sindaco Bruno e la sua noche andrisena"

"Forza Italia e Movimento Pugliese accolgono le doglianze dei dipendenti dell'Ufficio Tributi di Andria e presentano interrogazione relativamente al pagamento, solo nel 2023, con ingiustificabile ritardo, della cosiddetta "performance di esercizio" per l'anno 2019.
Pagamento, tra l'altro, avvenuto solo parzialmente, a differenza di quanto accaduto per gli altri Settori Comunali.
La performance organizzativa esprime il risultato che un'intera organizzazione con le sue singole articolazioni consegue ai fini del raggiungimento di determinati obiettivi e, quindi, della soddisfazione dei bisogni dei cittadini, mentre la performance individuale esprime il contributo che ogni persona dà al conseguimento degli obiettivi dell'organizzazione di cui fa parte ed è costituita dall'insieme dei risultati raggiunti e dei comportamenti realizzati dall'individuo stesso.
Lo scopo è quello di migliorare la qualità dei servizi offerti dalle Amministrazioni Pubbliche, nonché la crescita delle competenze professionali, attraverso la valorizzazione del merito e l'erogazione dei premi per i risultati perseguiti dai singoli e dalle unità organizzative.
Orbene, secondo quanto appreso da noi consiglieri, con comunicazione a mezzo Pec, firmata dai dipendenti dell'Ufficio Tributi, l'erogazione della performance organizzativa ed individuale, relativa all'anno 2019, venivano erogate in parte e non prima del dicembre 2023, mentre quella relativa al saldo della performance individuale, avvenuto ad agosto 2024, avrebbe riguardato tutti i dipendenti del servizio Finanziario ed Economato fatta eccezione per quelli dell'Ufficio Tributi delocalizzati in Via Bari, il tutto senza alcuna spiegazione, generando una ingiustificata disparità di trattamento tra i dipendenti dei diversi settori e pregiudicando eventuali progressioni di carriera all'interno di un Ufficio, che dovrebbe, di contro, avere un ruolo centrale nell'attività amministrativa-gestionale dell'Ente!
Le stesse linee guida del Sindaco Bruno, oramai prive di qualunque forma di credibilità e attendibilità, parlano degli obiettivi di ripresa della "centralità e della funzionalità" dell'Ufficio Tributi di Via Bari. Ma come può perseguirsi questo obiettivo strategico se gli stessi dipendenti non vengono ascoltati, seguiti e retribuiti secondo un sistema meritocratico che premia l'impegno e il raggiungimento di determinati standard pre impostati?
Sulla questione, sarebbe utile conoscere la posizione dell'OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) che è il soggetto nominato in ogni amministrazione pubblica di cui si avvale l'organo di indirizzo politico – amministrativo per le valutazioni annuali, nonché la posizione dell'Amministrazione che in tutto questo, non si preoccupa dei propri dipendenti, ma si occupa di presentare il romanzo scritto dall'attuale presidente dell'OIV di Andria ambientato in America Latina dove il bandoneon del tango risuona ad ogni angolo, dove l'estate australe riempie la città di luce, dove il protagonista si muove sotto la luce tremula di una noche porteña.
Sicuramente interessante, ma poco utile ai dipendenti dell'Ufficio Tributi ai quali, crediamo, interessi uscire dal buio che ha destinato loro l'Amministrazione Bruno e dunque dalla sua, sia consentito, noche andriseña.
Non vorremmo, infatti, che l'Amministrazione Bruno "scientemente" stesse indebolendo l'Ufficio Tributi, dai nostri gruppi sempre ritenuto "Settore da valorizzare al massimo", per regalare alla Città, quale naturale conseguenza, l'esternalizzazione del servizio!", lo sottolineano i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo.
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.