Tasse IVA
Tasse IVA
Attualità

“Comune che vai fisco che trovi 2019”: Andria, seconda città della Bat tra le più virtuose

I dati dell'Osservatorio Permanente CNA sulla Tassazione delle piccole e medie imprese

L'aliquota fiscale totale media sui profitti delle piccole imprese, quest'anno scenderà al 59,7 % contro il 61,2 % del 2018.
E' quanto emerge dai risultati forniti dall'Osservatorio permanente CNA sulla tassazione delle PMI, Total Tax Rate, pubblicati ieri, che analizza il peso del fisco sul reddito delle piccole imprese in 141 comuni del nostro Paese, tra i quali tutti i capoluoghi di provincia.
E' il risultato dell'innalzamento al 50% della deducibilità IMU sugli immobili strumentali, introdotta dalla legge di Bilancio 2019, su pressione, in particolare, della CNA che ne ha fatto un cavallo di battaglia.

La media nazionale per il 2019 è del 59,7 % con enormi differenze:
Bolzano al 53% diventa nel 2019 il comune capoluogo più virtuoso d'Italia, il peggiore risulta Reggio Calabria che si attesta in ultima posizione al 69,8% .
Per la Provincia Barletta Andria Trani, la città di Trani risulta la più virtuosa al 59% , segue Andria al 59,3% mentre Barletta è al 62%.
Per la Puglia è il Comune di Bari ad avere una pressione fiscale maggiore al 65,8%.

Il rapporto della CNA individua anche il TAX Free Day, cioè il giorno della liberazione delle tasse, vale a dire la data dalla quale gli imprenditori cominciano finalmente a produrre per loro stessi e per le famiglie, liberandosi dal socio tanto inerte quanto esigente: l'amministrazione pubblica, centrale e locale.
Un imprenditore della Bat, ad esempio, deve quindi lavorare solo per il fisco fino ad Agosto.
" il fisco non deve essere più il socio pubblico di Artigiani e Piccoli Imprenditori".
Molto rimane ancora da fare per arrivare a un fisco più equo e sostenibile per le piccole imprese.
Il problema per i piccoli imprenditori non è costituito solo dall'entità del prelievo, tra i più alti d'Europa, ma anche dalla complessità delle procedure.
Purtroppo negli ultimi anni continua ad aumentare la percentuale della tassazione locale, sul prelievo complessivo fiscale sulle imprese.
Ribadiamo le nostre richieste ed in particolare:
- la totale deducibilità dell'IMU sui beni strumentali delle imprese: capannoni – laboratori - negozi;
- l'introduzione obbligatoria della tariffa puntuale ai fini della TARI, applicando una tariffa commisurata alla qualità e alla quantità dei rifiuti effettivamente prodotti e smaltiti;
- predisposizione di un regolamento omogeneo sulla applicazione della TARI tenendo conto della nuova "TARI 2" che dovrebbe entrare in vigore dal 2020.
  • Provincia Bat
  • cna bat
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.