elicottero carabinieri
elicottero carabinieri
Cronaca

Compivano estorsioni con metodo mafioso: arresti da parte dei Carabinieri

Il sodalizio criminale sgominato a Trani con l'operazione "Corvo"

Questa mattina, circa 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani -supportati da personale del Nucleo cinofili CC di Modugno- hanno dato esecuzione -nelle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia- all'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari -su richiesta della Procura della Repubblica di Bari, Direzione Distrettuale Antimafia- nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 9 soggetti indagati -a vario titolo- per più episodi di estorsione consumata e tentata, incendio, violenza privata e minacce, con l'aggravante del c.d. metodo mafioso.
Le indagini, condotte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale BAT avevano avuto inizio nel dicembre 2020 -sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani- a seguito dell'incendio dell'autovettura del titolare di un esercizio pubblico ubicato in una centralissima piazza tranese ed avevano già portato –nel maggio 2022- all'esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Trani nei confronti di 3 soggetti, destinatari anche della misura cautelare eseguita in data odierna.

Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip -fatta salva la valutazione nelle successive fasi processuali condotta anche alla luce del contributo della difesa- l'evento delittuoso era scaturito a seguito del diniego della vittima di aderire ad una richiesta estorsiva -reiterata nel tempo e risalente già all'estate del 2020- finalizzata ad ottenere utilità per l'assistenza in favore dei detenuti.

Le richieste estorsive -secondo la tesi accusatoria- non si sarebbero limitate alle sole somme di denaro ma -attraverso una serie di incessanti pressioni protratte nel tempo e l'intervento degli altri due soggetti indagati- sarebbero state poste in essere anche condotte finalizzate ad abbandonare il locale pubblico gestito dalla vittima, al fine di poter espandere la contigua attività commerciale riconducibile ad uno degli arrestati.

Gli approfondimenti condotti sotto la direzione della D.D.A. di Bari, hanno consentito di raccogliere elementi in relazione ad ulteriori richieste estorsive che -secondo la ricostruzione investigativa vagliata dal GIP del Tribunale di Bari- erano state avanzate in pregiudizio del titolare del locale, nonché alle intimidazioni in suo danno compiute da soggetti ritenuti vicini agli arrestati e finalizzate a fargli ritrattare le accuse mosse nei loro confronti, con il ricorso alla metodologia mafiosa.
Il risultato conseguito costituisce l'ulteriore sviluppo dell'azione di contrasto ai fenomeni criminali estorsivi nella città di Trani, culminata nel luglio 2021 con l'indagine denominata 'Medusa', al cui esito vennero eseguite misure cautelari nei confronti di complessive 14 persone, ritenute responsabili -tra l'altro- di associazione mafiosa e di 17 estorsioni perpetrate secondo un consolidato sistema di "dazione ambientale".
È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che -all'esecuzione della misura cautelare odierna- seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza -in ordine ai reati contestati- dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
5 degli arrestati sono stati condotti in carcere e 4 posti agli arresti domiciliari presso le loro abitazioni, a disposizione del GIP.
  • Carabinieri
  • Rapina
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Il dispositivo di sicurezza continuerà nei prossimi giorni e sarà rafforzato anche in occasione delle ormai vicine festività pasquali
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Assolto carabiniere dal reato di truffa Assolto carabiniere dal reato di truffa Ai danni dell’Amministrazione. Il militare è stato difeso dall'avvocato Antonio Maria La Scala
Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri Bat Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri Bat L'emozionante immagine di un papà e sua figlia
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
Rapina in casa di anziani, è accaduto ad Andria Rapina in casa di anziani, è accaduto ad Andria Ci sono anche quattro feriti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.