Primo vicolo San Bartolomeo
Primo vicolo San Bartolomeo
Vita di città

Compie 2 anni il Comitato cittadino adozione vicolo S. Bartolomeo

Nel corso del 2016 il CO.ADO. ha promosso molte iniziative

Nella deliziosa atmosfera natalizia del 2014, il 10 Dicembre, nasceva ad Andria il CO.ADO. cioè il Comitato Cittadino di Adozione del 1° Vicolo San Bartolomeo, la via di Andria più piccola del mondo. I promotori furono: il prof. Riccardo Suriano, esperto del borgo antico di Andria, Savino Montaruli, presidente dell'Associazione "Io Ci sono!" e Vincenzo Santovito, presidente della "Libera Associazione Civica (LAC).
La viuzza è sita in zona Vaglio, a due passi dal magnifico Palazzo Ducale da una parte, da Piazza San Ciriaco e piazzetta Casalino dall'altra parte.

«Cosa vuol dire, in questo caso, adozione? Per noi tre è del tutto lapalissiano. Come si adotta un bambino abbandonato e povero, per farlo stare meglio, così si può adottare un vicoletto, una viuzza, una piazzetta, un palazzo antico, un monumento in stato di degrado completo. Il 1° Vicolo San Bartolomeo era in queste condizioni, almeno fino al 10 dicembre 2014. Molto degradato e fatiscente. Era il regno dell'immondizia, il deposito dei rifiuti umani e non, una pletora di "graffiti" senza senso e incomprensibili. Luogo di bivacco notturno quotidiano a cielo aperto. Di urla, imprecazioni, musica a tutto volume. Luogo anche di violenze morali e fisiche, gesti irriverenti e senza alcun ritegno.
Il luogo più facile per consumare fiumi di alcool e droga. Ragazzi e ragazze minorenni!
All'atto di nascita, quel 10 Dicembre 2014, il Comitato Cittadino di Adozione si prefisse di contribuire a sanare lo status quo.
Nel corso del 2016 il CO.ADO. ha promosso molte iniziative. Ad esempio, ha organizzato la seconda edizione di "Puliamo il 1° Vicolo San Bartolomeo". A settembre si è svolto il Concorso Nazionale dei Quintaloni. Ha tenuto fede all'impegno assunto con gli ospiti della Casa di Riposo "Villa San Giuseppe" di Andria visitando la medesima una volta al mese, organizzando al suo interno eventi, manifestazioni culturali, musicali, di recitazione, danze e video-proiezioni.
In occasione del 10 dicembre 2016 intende anche quest'anno festeggiare. Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre 2016 il Co.Ado. starà nella chiesetta di San Bartolomeo (secolo XII epoca dei Crociati), grazie a don Sabino Troia, parroco della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, Rettore della chiesetta.
A giorni il Co.Ado. pubblicherà il programma degli eventi. Siamo convinti che anche quest'anno sarà all'altezza del primato mondiale del 1° Vicolo San Bartolomeo.
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Intervento della Polizia di Stato, per due gruppi di giovani che si sono affrontati lanciandosi bottiglie e altri oggetti
Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.