
Politica
Compagni di Viaggio replica alla risposta del gruppo consiliare Andrialab3
"Trovare soluzioni, ragionando pacatamente tra tutti i soggetti interessati, è sicuramente interesse anche di AndriaLab3"
Andria - venerdì 5 maggio 2023
20.57
Pubblichiamo la replica di Compagni di Viaggio al gruppo consiliare AndriaLab3
"Ringraziamo, per le risposte ricevute, il gruppo consiliare "AndriaLab 3 – Bruno Sindaco.
Non abbiamo compreso, certamente per nostra incapacità, il senso di quando affermano che noi formuliamo "messaggi apparentemente indirizzati ad alcuni, ma che in realtà sono diretti a colpire altre persone". In questa occasione, per tutti e tre temi evidenziati, ci siamo rivolti esclusivamente all'amministrazione comunale ed a nessun altro.
Detto questo, è vero – come dice AndriaLab3 - che talvolta abbiamo attribuito, sempre attraverso un nostro modesto parere, alcune responsabilità politiche a soggetti politici diversi dalla attuale amministrazione comunale, magari presenti in minoranza, poiché non riteniamo che la maggioranza sia sempre e comunque responsabile di tutto quello che non va. E' strano questo nostro comportamento?
O forse ci sono soggetti politici che risultano in minoranza ma che in realtà sono contigui alla maggioranza, per cui è scattata questa "difesa d'ufficio"?
A noi cittadini non è dato saperlo, come non è dato ancora sapere, consultando gli strumenti di informazione a disposizione dei cittadini, che il 15 maggio ci sarà un incontro in Regione per il nuovo ospedale provinciale. Ottima notizia di certo, fornita dopo che noi lo abbiamo chiesto. Attendiamo comunque di avere qualche ulteriore dettaglio su questo.
Sul nuovo asfalto in città, iniziativa assolutamente meritoria, i nostri interlocutori riconoscono che ci sono stati dei problemi, che noi già avevamo segnalato pubblicamente (ricordiamo anche le toppe), e che il tutto è stato risolto. Ciò significa che dal nuovo asfalto non avremo spiacevoli sorprese nei prossimi mesi! Molto bene!
Per quanto riguarda la questione mensa scolastica, con tutto il garbo di cui siamo capaci, dobbiamo purtroppo dichiarare il nostro dissenso con la posizione di AndriaLab3.
A parte il fatto che nelle commissioni consiliari vengono auditi "i non consiglieri", certamente per questioni importanti di pubblico interesse, quale "conflitto costituzionale" sarebbe sorto se si fosse ascoltato un rappresentante dei genitori, nel solo interesse di trovare una quadra approfittando della contemporanea presenza dei "non consiglieri" ASL e Ditta fornitrice del servizio mensa?
Noi, invece, siamo strafelici che ben 8 genitori si siano presi il fastidio di andare alle ore 15 in comune ad ascoltare una commissione consiliare. Questa è la partecipazione dei cittadini alla politica che sempre si auspica! Magari fosse sempre così!
Trovare soluzioni, ragionando pacatamente tra tutti i soggetti interessati, è sicuramente interesse anche di AndriaLab3, per cui invitiamo i nostri interlocutori a riflettere su questa specifica posizione, considerando che i regolamenti sono a servizio dell'interesse pubblico e non il contrario. Laddove questi consiglieri comunali dovessero presentare in consiglio comunale una modifica al regolamento delle commissioni in tal senso, cioè a favore della partecipazione di rappresentanti di associazioni di cittadini, faremo loro un pubblico plauso!
Per concludere, e per non apparire poco costruttivi ai nostri cortesi interlocutori, richiamiamo la loro attenzione su due questioni.
Il tema "mensa scolastica" ha fatto emergere la necessità di costituire le "commissioni mensa", per cui serve un impulso politico.
Nell'ambito del tema turismo/cultura, con l'approssimarsi del flusso estivo di turisti al Castel del Monte, che speriamo più copioso che mai, richiamiamo la loro attenzione sulle condizioni dei bagni-container presenti nei pressi del maniero federiciano, invitandoli ad interessare chi di competenza. Lo chiediamo cortesemente a loro, per evitare a noi di sembrare quelli che "scrivono ad alcuni ma in realtà vogliono colpire altri". Grazie!"
"Ringraziamo, per le risposte ricevute, il gruppo consiliare "AndriaLab 3 – Bruno Sindaco.
Non abbiamo compreso, certamente per nostra incapacità, il senso di quando affermano che noi formuliamo "messaggi apparentemente indirizzati ad alcuni, ma che in realtà sono diretti a colpire altre persone". In questa occasione, per tutti e tre temi evidenziati, ci siamo rivolti esclusivamente all'amministrazione comunale ed a nessun altro.
Detto questo, è vero – come dice AndriaLab3 - che talvolta abbiamo attribuito, sempre attraverso un nostro modesto parere, alcune responsabilità politiche a soggetti politici diversi dalla attuale amministrazione comunale, magari presenti in minoranza, poiché non riteniamo che la maggioranza sia sempre e comunque responsabile di tutto quello che non va. E' strano questo nostro comportamento?
O forse ci sono soggetti politici che risultano in minoranza ma che in realtà sono contigui alla maggioranza, per cui è scattata questa "difesa d'ufficio"?
A noi cittadini non è dato saperlo, come non è dato ancora sapere, consultando gli strumenti di informazione a disposizione dei cittadini, che il 15 maggio ci sarà un incontro in Regione per il nuovo ospedale provinciale. Ottima notizia di certo, fornita dopo che noi lo abbiamo chiesto. Attendiamo comunque di avere qualche ulteriore dettaglio su questo.
Sul nuovo asfalto in città, iniziativa assolutamente meritoria, i nostri interlocutori riconoscono che ci sono stati dei problemi, che noi già avevamo segnalato pubblicamente (ricordiamo anche le toppe), e che il tutto è stato risolto. Ciò significa che dal nuovo asfalto non avremo spiacevoli sorprese nei prossimi mesi! Molto bene!
Per quanto riguarda la questione mensa scolastica, con tutto il garbo di cui siamo capaci, dobbiamo purtroppo dichiarare il nostro dissenso con la posizione di AndriaLab3.
A parte il fatto che nelle commissioni consiliari vengono auditi "i non consiglieri", certamente per questioni importanti di pubblico interesse, quale "conflitto costituzionale" sarebbe sorto se si fosse ascoltato un rappresentante dei genitori, nel solo interesse di trovare una quadra approfittando della contemporanea presenza dei "non consiglieri" ASL e Ditta fornitrice del servizio mensa?
Noi, invece, siamo strafelici che ben 8 genitori si siano presi il fastidio di andare alle ore 15 in comune ad ascoltare una commissione consiliare. Questa è la partecipazione dei cittadini alla politica che sempre si auspica! Magari fosse sempre così!
Trovare soluzioni, ragionando pacatamente tra tutti i soggetti interessati, è sicuramente interesse anche di AndriaLab3, per cui invitiamo i nostri interlocutori a riflettere su questa specifica posizione, considerando che i regolamenti sono a servizio dell'interesse pubblico e non il contrario. Laddove questi consiglieri comunali dovessero presentare in consiglio comunale una modifica al regolamento delle commissioni in tal senso, cioè a favore della partecipazione di rappresentanti di associazioni di cittadini, faremo loro un pubblico plauso!
Per concludere, e per non apparire poco costruttivi ai nostri cortesi interlocutori, richiamiamo la loro attenzione su due questioni.
Il tema "mensa scolastica" ha fatto emergere la necessità di costituire le "commissioni mensa", per cui serve un impulso politico.
Nell'ambito del tema turismo/cultura, con l'approssimarsi del flusso estivo di turisti al Castel del Monte, che speriamo più copioso che mai, richiamiamo la loro attenzione sulle condizioni dei bagni-container presenti nei pressi del maniero federiciano, invitandoli ad interessare chi di competenza. Lo chiediamo cortesemente a loro, per evitare a noi di sembrare quelli che "scrivono ad alcuni ma in realtà vogliono colpire altri". Grazie!"