mensa scolastica
mensa scolastica
Politica

Compagni di viaggio: "La mensa scolastica ad Andria, una vera e propria spina nel fianco dei genitori"

Perplessità sulla decisione presa dalla Civica Amministrazione di far usare delle posta di metallo in sostituzione di quelle di plastica

"Il 15 marzo ultimo scorso -sottolinea in una nota l'associazione Compagni di viaggio"- si è tenuto un incontro presso l'Ufficio comunale della Pubblica Istruzione.

L'incontro pare fosse stato chiesto da un consigliere di maggioranza ed hanno partecipato l'assessore al ramo, la Dirigente comunale responsabile del servizio, la ditta che attualmente gestisce il servizio mensa, consiglieri comunali e la Dirigente del CISA.

La novità riguarda le posate dei bambini.
Condivisibile l'iniziativa del consigliere di maggioranza nel promuovere l'uso delle posate d'acciaio piuttosto che quelle in plastica.

In effetti, dal 14 gennaio 2022, a seguito di una direttiva europea, è entrato in vigore il decreto legislativo n. 196/2021, che vieta di immettere sul mercato piatti, posate e alcuni contenitori monouso in plastica. In verità vi erano deroghe per l'utilizzo nelle mense, ma è evidente che oltre ad essere pericolose per i più piccoli, le posate in plastica monouso inquinano anche.

Si è deciso quindi di utilizzare le posate in metallo.
Tutto risolto? NI!

Tali posate in metallo dovranno essere lavate a casa dai genitori e quindi trasportate su e giù dai piccoli in un apposito astuccio.
A noi, sinceramente, questa parte della soluzione lascia perplessi.

Probabilmente un ulteriore contributo avrebbero potuto darlo qualche associazione di genitori, se fosse stata invitata, anche perché i genitori andriesi si stanno facendo carico di tariffe certamente non tra le più convenienti, nel panorama nazionale dei servizi comunali della mensa, a causa dei tanti debiti che ha il nostro comune.

Vorremmo anche ricordare che in data 14/05/2021, il comune di Andria è stato beneficiario del finanziamento di 106.720,51 quale fondo premiale per le mense scolastiche biologiche.

Come sono stati utilizzati questi soldi?
A Bari, ad esempio, l'analogo finanziamento è stato utilizzato per ridurre il costo della mensa.

Infine, tornando all'aspetto educativo effettivamente trasmesso ai bambini eliminando l'uso della plastica, ci chiediamo:
Una volta che i bambini escono da scuola e si imbattono in uno degli eco-compattatori ancora presenti in città, sporchi e stracolmi di plastica abbandonata, non si rischia di vanificare il messaggio positivo acquisito in mensa? Attendiamo fiduciosi".
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.