Commissione Invalidi ASL BT
Commissione Invalidi ASL BT
Cronaca

Commissione invalidi Asl: operazioni tra caldo e proteste degli utenti

Circa 37° nel pomeriggio di ieri ad accogliere la lunga attesa dei cittadini

Una signora attende nella propria auto con l'aria condizionata accesa, altre sei nella sala d'aspetto con tre ventilatori, all'esterno ed all'interno una delle giornate più calde dell'anno con 37° alle 18 di ieri pomeriggio, mercoledì 15 luglio. E' questa la scena a cui ci si poteva imbattere nell'attesa di esser accolti alla Commissione Invalidi dell'Asl BAT della Città di Andria, riunitasi nella sede nei pressi della Galleria Commerciale "Mongolfiera".

Diverse le segnalazioni ricevute ieri pomeriggio dagli utenti in coda per circa un'ora nella saletta d'aspetto degli uffici andriesi per il loro turno. Una sala d'aspetto sprovvista di condizionatori e con soli tre ventilatori, mentre all'interno diversi cittadini cardiopatici o con patologie di vario genere. Una situazione che non è passata inosservata: «E' inconcepibile - ci dice Francesco, in attesa all'esterno della struttura di Contrada Barbadangelo - siamo qui da un'ora, non sappiamo quanto altro ci rimarremo e non possiamo andare via pena la rinuncia all'incontro in Commissione. Ma non è possibile esser qui con 37° e tre ventilatori con persone che hanno delle patologie e rischiano di avere ulteriori conseguenze».

La voce di Francesco è solo una di quelle raccolte in loco: «In questi giorni di gran caldo sarebbe necessario accogliere più dignitosamente noi utenti - ha detto una signora che ha preferito non fornire il nome - siamo qui per cercare di esercitare un nostro diritto e ci troviamo a rischiare di star male. Capiamo le ristrettezze economiche ma se questa struttura è in affitto come mai non si trovano dei fondi per installare un condizionatore al posto di tre ventilatori?». Domanda più che lecita assieme a quella di predisporre uno scivolo più corretto per l'utilizzo da parte dei diversi cittadini disabili che si recano in questo luogo. La pedana predisposta, infatti, è molto stretta ed è davvero complesso transitarci con una normale carrozzina. «Chiediamo alla ASL di intervenire subito - ha detto Francesco - nei prossimi giorni ci sarà ancora gran caldo e non è possibile immaginare che vi siano altri cittadini, giovani ed anziani, disabili o inabili, che giungono qui e devono rischiare di esser soccorsi per l'attesa».
Commissione Invalidi ASL BTCommissione Invalidi ASL BTCommissione Invalidi ASL BTCommissione Invalidi ASL BT
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.