progetto del nuovo Ospedale di Andria
progetto del nuovo Ospedale di Andria
Vita di città

Comitato pro nuovo ospedale nord barese: "I tempi per giungere alla chiusura del progetto e del relativo finanziamento a completamento"

"L’amministrazione  comunale è pronta a portare in Consiglio Comunale la delibera di approvazione della variante"

Dopo lo svolgimento della Terza Commissione del Consiglio Regionale del 17 Luglio scorso, il Comitato per il Nuovo Ospedale della BAT ha proseguito la propria attività con una serie di incontri e interlocuzioni a livello regionale.

"Dagli incontri è emerso con chiarezza un calendario, abbastanza stringente, di attività per giungere alla chiusura del progetto con il relativo finanziamento a completamento, in tempi brevi.
Riepiloghiamo quanto emerso dalla Commissione Regionale Sanità del 17 luglio 2023 e dagli incontri successivi:
1. il 10 luglio, con la ASL BAT, ASSET e la Sezione Governo dell'offerta del Dipartimento Salute, si è riunita la cabina di regia regionale per i nuovi ospedali, in cui sono state stabilite le azioni da porre in essere. Dell'incontro è stato predisposto un verbale, che non è ancora stato redatto, ma che sarà completato e controfirmato a breve. Di questo verbale siamo in attesa e sarà reso noto appena in nostro possesso.
2. Si è in attesa dell'analisi di confronto fra il precedente studio di fattibilità, che ha dato il via al progetto da 139 milioni di euro, e il nuovo studio di fattibilità, che spiegherà dove si colloca il nuovo progetto, tra i 139 milioni di euro e i 270 milioni di euro del progetto approvato dalla precedente Direzione generale ASL. Rispetto a tali elementi, va costruito il piano clinico gestionale, che dovrà essere trasmesso a Roma, affinché riprenda il percorso di assegnazione definitiva delle risorse finanziarie che consentiranno di completare il progetto.
3. La chiusura della procedura di revisione di questo quadro complesso si prevede all'incirca entro il mese di agosto, con la definizione del nuovo Piano clinico gestionale e il valore orientativo della commessa. Le puntualizzazioni tecniche in corso, con la revisione del piano clinico-gestionale e la reale valorizzazione della spesa, porteranno ad accelerare in modo significativo i tempi per l'avvio della gara di costruzione;
4. A conclusione di queste fasi, la Prima e la Terza Commissione Consiliari della Regione saranno notiziate circa la scansione dei tempi che porteranno all'approvazione della deliberazione che consentirà l'avvio della gara di costruzione.
5. ASSET avrebbe garantito la predisposizione dell'accordo di programma, che verrà trasmesso alla Giunta Regionale per l'approvazione, per poi sottoporlo, dopo le firme congiunte con Provincia, ASL BAT e Comune di Andria, allo stesso Comune, al fine di approvare entro 30 giorni dalla sottoscrizione la variante per gli espropri e quindi consentire di chiudere anche le procedure urbanistiche.
Rispetto a quest'ultimo punto sappiamo che l'amministrazione comunale è pronta a portare in Consiglio Comunale la delibera di approvazione della variante.
Il Comitato ritiene che questo sia un passaggio fondamentale ed un tassello indispensabile a consolidare il percorso per il nuovo ospedale. Siamo convinti che il Consiglio Comunale, nella sua interezza, sarà pronto a cogliere questo appuntamento.
Il Comitato continua la sua attività di vigilanza e interlocuzione con le Istituzioni, al fine di monitorare l'andamento delle varie fasi che porteranno alla realizzazione del nuovo Ospedale della BAT".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.