nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un concreto passo avanti"

"Tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo"

"Con il comunicato del 12 ottobre scorso, abbiamo fatto il punto sull'iter per la realizzazione del nuovo Ospedale. Nel frattempo, pur non avendo emesso altri comunicati, abbiamo continuato a promuovere incontri con rappresentanti del governo regionale e centrale, monitorando l'andamento del lavoro istruttorio. Oggi crediamo che si sia compiuto un atto che fornisce elementi di certezza al progetto di realizzazione del nuovo Ospedale di Andria.
Con la delibera di Giunta Regionale n. 1897 del 30/12/2024, la Regione Puglia ha approvato il nuovo Piano Finanziario Tecnico Economico, PFTE, relativo all'Intervento Lavori di Realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria.
Il quadro economico generale di spesa, comprensivo anche dei costi relativi al dimansionamento tecnologico e agli arredi sanitari, è pari a € 360.000.000. La spesa sarà interamente coperta dagli stanziamenti residui nell'Accordo di Programma ex art. 20 della Legge 67/1988 per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale.
In parole povere significa che:
- la revisione del progetto è stato completato;
- ⁠che è confermato che l'Ospedale sarà di 2^ livello;
- ⁠che ne sono stati definiti i fabbisogni finanziari per la realizzazione dell'immobile e delle attrezzature tecniche ed alberghiere;
- ⁠che le risorse necessarie, per un ammontare di € 360.000.000, sono disponibili.

A questo punto occorrerà sottoscrivere il nuovo Accordo di Programma, contando sulla disponibilità già manifestata al Comitato dal sottosegretario alla Salute on. Gemmato, e della struttura tecnica del Ministero, in occasione di due incontri avuti nei mesi scorsi.
Dopodiché la direzione della Asl Bt dovrà procedere alla indizione della gara di appalto per la realizzazione del Nuovo Ospedale. Inoltre va detto che la Regione ha affidato al Comune la realizzazione (con i fondi della coesione) della viabilità. Per cui tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo. Ovviamente si dovrà poter contare su un rinnovato, reale e coordinato impegno di tutti i soggetti istituzionali e tecnici coinvolti. Le negative esperienze sin qui consumate, ed il notevole ritardo che hanno prodotto, lo impongono. Prendiamo atto positivamente che gli impegni assunti dal nuovo Assessore alla Salute, Raffaele Piemontese, con l'ausilio fornito al progetto dall'Assessore Ciliento, sono stati rispettati e per questo li ringraziamo. Per quanto ci riguarda continueremo a svolgere la nostra opera di vigilanza sull'andamento del Progetto, oltre che informare puntualmente i nostri concittadini.
Buon anno a tutti, con l'augurio che il 2025 possa essere un anno di svolta per il nostro Nuovo Ospedale di Andria", conclude la nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Marcello Gemmato
  • Debora Ciliento
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.