Braccianti al lavoro in campagna
Braccianti al lavoro in campagna
Territorio

Comitato Liberi Agricoltori Andriesi ed Italiani: «Delusi dalla politica»

Il presidente Losito: «Un comparto abbandonato, sfruttato, umiliato da chi oggi viene a cercarci ma non ci troverà»

«E' giunto il momento in cui tutti si dicono pronti a sostenere un comparto abbandonato da tutti. La campagna elettorale resuscita i dormienti e li fa diventare paladini dei campi e delle terre dimenticate. Una nota dura, durissima quella divulgata dallo storico C.L.A.A.I. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi ed Italiani) i quali evidenziano l'ipocrisia di una classe politica di basso profilo che solo in campagna elettorale si ricorda delle campagne. A parlare sono i massimi dirigenti dell'Associazione. Il Presidente Nicola Losito ha dichiarato: "Non sosterremo alcun candidato alle elezioni regionali. Ci hanno deluso tutti, soprattutto quelli che hanno indossato impropriamente e senza ritegno i gilet arancioni a Bari, in piazza Prefettura".

Al Presidente Losito fa eco il Segretario Natale Zagaria il quale aggiunge: "Noi agricoltori italiani e andriesi abbiamo preso le distanze da questa classe politica fantasma sui problemi reali che ogni giorno veniamo lasciati soli ad affrontare. Abbiamo subito la gelata nel febbraio 2018 e la perdita dei PSR e nessuno si è interessato a sostenerci realmente. Sul palco di Bari con i gilet arancioni sono saliti tutti i colori politici ma ancora oggi il risultato è pari a zero. Anzi sono stati stanziati soldi ma non erogati e per quelle poche aziende fortunate che hanno letto in tempo il bando quei 20 euro a ettaro per ricoprire i lavori effettuati dopo la gelata".

Il Responsabile delle Relazioni Esterne del Comitato, l'andriese Savino Montaruli, ha aggiunto: "Ci dissociamo totalmente dalle dichiarazioni di altri nascenti pseudo Comitati di Liberi Agricoltori che hanno apertamente dichiarato di sostenere Partiti e Movimenti, addirittura contemporaneamente, alle imminenti elezioni regionali. Noi, al contrario, riteniamo che tutti gli Agricoltori siano liberi di sostenere il candidato che ritengano più rappresentativo per loro e soprattutto quei candidati che la terra la conoscono, si sporcano le mani e non vanno a fare scenografie con le camicie cifrate".

Dal C.L.A.A.I. concludono affermando: "Ormai il nostro, quello Agricolo è un comparto abbandonato da tutti e non ha bisogno di essere rappresentato dal politico di turno perché abbiamo imparato dalle delusioni del passato, anche recente. Chiediamo pubblicamente anche alla Ministra all'Agricoltura di scendere nuovamente nel nostro territorio ma di venire a visitare le aziende agricole che da anni lavorano duro per portare a casa quel poco di reddito che serve almeno per sopravvivere e non solo per fare il giro delle Associazioni compiacenti. Siamo veramente stanchi di essere usati per le campagne elettorali e di essere scordati il giorno dopo le elezioni. Ora Basta!", gridano dal Comitato sempre presente e propositivo».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.