ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti
ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti
Attualità

Come combattere il tumore al pancreas: ne parlano il dott. Riccardo Memeo e il dott. Riccardo Inchingolo

I due primari andriesi in servizio all'Ente Ecclesiastico Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

Un recente studio ha dimostrato che in Italia solamente l'8% dei centri medici è giudicato eccellente nei risultati di chirurgia pancreatica. L'ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti, di proprietà del Vaticano, è fra questi e, in occasione della "Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas" il 19 novembre intende sensibilizzare sulla necessità di un approccio multidisciplinare alla patologia. Solo il coinvolgimento di vari specialisti impegnati nella lotta contro il cancro può indirizzare correttamente il paziente verso la cura.

Nel video di seguito, pubblicato sulla pagina facebook dell'Ente Ecclesiastico ospedale "Miulli", ne parlano il dott. Giammarco Surico (Oncologia e Oncoematologia), il dott. Francesco Decembrino (Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva) e due primari andriesi, il dott. Riccardo Memeo (Chirurgia del Fegato, Pancreas e Vie Biliari – Bari) ed il dott. Riccardo Inchingolo (Angiografia e Radiologia Interventistica).
  • Ospedale Miulli
Altri contenuti a tema
Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti Laureatosi a Bari, lo specialista andriese ha al suo attivo diverse pubblicazioni, la maggior parte delle quali sulla psoriasi
La Puglia pronta alla strategia di potenziamento della rete ospedaliera La Puglia pronta alla strategia di potenziamento della rete ospedaliera Ne ha dato notizia l'assessore regionale alla Sanità Rocco Palese
L'andriese Riccardo Memeo esegue la prima operazione al mondo di tumore al fegato con paziente sveglio L'andriese Riccardo Memeo esegue la prima operazione al mondo di tumore al fegato con paziente sveglio L'eccezionale intervento di robotica chirurgica eseguito al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.