Abbandono dei rifiuti ad Andria
Abbandono dei rifiuti ad Andria
Cronaca

Combustione di rifiuti, la Polizia Locale deferisce 4 cittadini all’Autorità Giudiziaria

Proseguono le operazioni di controllo su tutto il territorio urbano e nelle periferie

Va avanti senza sosta il servizio di monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti, purtroppo spesso abbandonati e addirittura bruciati.
In tutto sono stati espletati 77 accertamenti eseguiti attraverso l'installazione di foto trappole e su segnalazioni pervenute a questo Comando.
Tali operazioni, si inseriscono nel quadro dei controlli del territorio che hanno visto la Polizia Locale di Andria deferire 4 cittadini all'Autorità Giudiziaria, in violazione della Legge n. 137/2023, per i reati di combustione illecita di rifiuti ed emissione di gas e fumi atti a cagionare offese alle persone.
Inoltre, sono state elevate 19 sanzioni in violazione dell'Ordinanza Sindacale n. 359 del 29/12/22 che integra la precedente Ordinanza Sindacale n. 560 del 29/11/2017 che prevede una sanzione di euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti.
L'ambiente e la sua salute sono fondamentali per la salute stessa degli organismi che lo abitano. Salute e ambiente sono due fattori importanti e connessi. Essi costituiscono un binomio inscindibile. I danni ambientali causano gravi danni anche alla salute, salvaguardare l'ambiente significa tutelare la salute pubblica.
Tali accertamenti, si inseriscono nella concreta risposta che la Polizia Locale di Andria, attraverso i nuclei specialisti e territoriali, fornisce nel contrasto e repressione dei reati ambientali e sul territorio comunale.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Grosso palo della luce pericolante, intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Grosso palo della luce pericolante, intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco A ridosso della 170 all'inizio della strada per Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.