Conferenza stampa tirocini formativi
Conferenza stampa tirocini formativi
Enti locali

"Coltivare attiva-mente", Asl e Comune insieme per tirocini formativi

Nove utenti del Centro di Salute Mentale impegnati per sei mesi in Masseria

Si chiama "Coltivare attiva-mente" la nuova scommessa che la Asl Bt insieme con l'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Andria lancia per nove utenti del Centro di Salute Mentale di Andria: per sei mesi saranno attivamente impegnati nella coltivazione della terra attraverso tirocini formativi. Il progetto è realizzato in rete con Diocesi di Andria, la Cooperativa Sociale "Questa Città" e la Cooperativa Sociale di tipo B "Campo dei Miracoli". I nove utenti individuati coltiveranno un fondo annesso alla Masseria Grande San Vittore del Comune di Andria, messo a disposizione gratuitamente dalla Diocesi di Andria: per il lavoro svolto riceveranno una indennità mensile grazie all'impegno economico della Asl Bt e del Comune di Andria. Con la supervisione di operatori esperti delle due cooperative coinvolte sarà creato un orto dove ognuno potrà scoprire o riscoprirsi come risorsa, come ricchezza.

Il progetto dei tirocini formativi è un'altra tappa di un programma più articolato, "Oltre il muro... liberi dal pregiudizio", che da circa due anni ha promosso la costituzione di una rete attiva tra il Centro di Salute Mentale di Andria, gli Assessorati alle Politiche sociali e alla Cultura del comune di Andria e la Diocesi di Andria con l'obiettivo di promuovere percorsi di cura finalizzati all'inserimento sociale e riabilitativo degli utenti. I tirocinanti coinvolti lavoreranno insieme con un gruppo di ex detenuti che presso la Masseria San Vittore sono impegnati nel progetto "Senza Sbarre", in un clima di condivisione dei percorsi di crescita personale e collettiva e di attivazione di dinamiche di inclusione sociale.

«I tirocini formativi sono uno strumento fondamentale di crescita personale e di lotta allo stigma – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – il lavoro, l'operatività, il realizzare qualcosa attraverso l'impegno personale quotidiano sono canali privilegiati di lotta alla marginalità. Le politiche sanitarie e sociali oggi sono chiamate a creare percorsi di inclusione sociale anche attraverso il sostegno allo sviluppo di competenze personali e lavorative: sono anche, o forse soprattutto, questi gli strumenti di cura per chi è affetto da disturbi psichici. Questo progetto vede il diretto coinvolgimento di istituzioni e associazioni nella convinzione che solo attraverso la costituzioni di una rete sul territorio sia possibile offrire un servizio che non sia solo di cura, ma anche riabilitativo».
Coltivare Attiva-menteColtivare Attiva-mente
Carico il lettore video...
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.