Misericordia in azione
Misericordia in azione
Eventi e cultura

​Colore e calore nel 1° Meeting delle “Misericordie” di Puglia: 22 e 23 marzo a Bari

Due giorni tra Piazza del Ferrarese e Basilica di San Nicola con il Presidente Nazionale e centinaia di volontari

Saranno 43 le Confraternite delle Misericordie di Puglia e centinaia i volontari presenti al 1° Meeting Regionale delle Misericordie di Puglia in programma a Bari il 22 e 23 marzo 2014. Una due giorni tutta da vivere tra Piazza del Ferrarese e la Basilica di San Nicola con l'intervento dei vertici nazionali delle Confraternite Misericordie d'Italia ed ospiti illustri con i quali discutere di emergenza e protezione civile. In sintesi questo il programma della due giorni che vedrà anche un'appendice importante venerdì 21 marzo, sempre a Bari, con il Consiglio nazionale di Presidenza ed il Presidente Roberto Trucchi a guidare i lavori. Il Meeting regionale sarà un momento per approfondire la conoscenza delle numerose attività territoriale svolte dalle varie Misericordie nonché discutere del ruolo del volontariato e della formazione degli stessi volontari.
Manifesto Misericordie di Puglia
Momenti ludici ed istituzionali saranno intervallati dai colori giallo e blu tipici delle confraternite che animeranno il centro storico di Bari, scelta come simbolo centrale della Regione Puglia per lanciare un evento che si vuole riproporre itinerante nel tempo. Sabato mattina il primo momento collegiale con il raduno delle Misericordie di Puglia alle ore 9 in Piazza del Ferrarese e la conclusione dell'allestimento di gazebo e strutture d'emergenza mobili. Sarà possibile, così, visitare un Posto Medico Avanzato, rivivere tutti gli interventi dei centinaia di volontari presenti, chiedere informazioni, raccontare le proprie storie. Dalle ore 10, il meeting si sdoppia con gli appuntamenti istituzionali nella Sala Portico del Pellegrino nella splendida cornice della Basilica di San Nicola con i saluti istituzionali tra gli altri del Presidente nazionale delle Misericordie Roberto Trucchi, del Sindaco di Bari Michele Emiliano e del Presidente Regionale di Puglia Gianfranco Gilardi. A seguire due tavole rotonde "Sanità tra emergenza e soccorso" con l'intervento dell'Assessore regionale alla Sanità Elena Gentile e "Protezione Civile: le Misericordie pugliesi e la normativa" con l'intervento dell'Assessore regionale alla Protezione Civile Guglielmo Minervini. Dopo pranzo, poi, l'Assemblea Regionale delle Misericordie con la presentazione del Progetto nazionale "Alzaia" che vedrà coinvolte tutte le Confraternite d'Italia per il prossimo triennio. A chiudere la giornata del sabato vi sarà la Santa Messa nella Basilica di San Nicola.

Nella giornata di domenica, invece, ampio spazio alle esercitazioni di primo soccorso e protezione civile con simulazioni specifiche e la prima edizione del Premio "Matteo Mangiacotti" assegnato alla Misericordia dell'anno 2014 per la meritevole attività svolta nel 2013. Ogni singola Confraternita partecipante, poi, assegnerà il premio al Volontario dell'anno. L'intero evento ha il Patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bari nonché della Conferenza Nazionale delle Misericordie d'Italia. Una due giorni, insomma, che segnerà un tassello importante di discussione ed apertura sul territorio di uno dei movimenti più antico, più esteso e professionalizzante del mondo del volontariato italiano e pugliese. Una due giorni nella quale scoprire le storie, comprendere l'organizzazione, toccare con mano lo spirito del soccorso che contraddistingue ogni singolo partecipante.
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
  • 1° meeting regionale misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.