agriturismo pugliese
agriturismo pugliese
Attualità

Coldiretti, rivoluzione in campagna, una azienda agricola su 4 è in rosa

Anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), è passato in Puglia da 286 a 305

Sono più di 24mila le aziende agricole 'rosa', rivela Coldiretti Puglia su dati Unioncamere, che stanno portando in Puglia una ventata di innovazione con professioni antiche, ma riviste in chiave moderna, in agricoltura, silvicoltura e pesca. Più di una azienda agricola su quattro (34%) è guidata da donne e cresce anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), passati da 286 a 305 in Puglia, a dimostrazione di quanto le imprenditrici siano riuscite, aggiunge Coldiretti Puglia, a cogliere al massimo le opportunità offerte dalla multifunzionalità in agricoltura.

"Le donne che lavorano in campagna dichiarano di percepire una soddisfazione rilevante da tale occupazione - commenta la Responsabile di Coldiretti Donne Impresa Puglia, Floriana Fanizza - e oggi l'agriturismo è donna, così come la vendita diretta. Nell'attività agrituristica le donne rappresentano circa il 46% del totale e sono in continuo aumento rappresentando una risorsa importante che conferma scelte di vita e di alta professionalità. Coldiretti ha voluto meglio profilare la figura dell'agrichef, il cuoco contadino che fa conoscere ai turisti le ricette antiche di cibi preparati con prodotti agricoli a KM0. Il successo di questa nuova figura professionale è tale che come agrichef di Campagna Amica siamo chiamati in qualità di docenti alla Scuola di Alta Formazione 'Intrecci' a Castiglione in Teverina".

L'aumento del numero delle donne ai vertici delle aziende agrituristiche o impegnate nella vendita diretta, come dimostrato dalla grande partecipazione a Mercati di Campagna Amica, agriturismi e Botteghe, fotografa la capacità delle imprenditrici di affacciarsi in modo concreto e nuovo all'agricoltura multifunzionale.
"Nella loro attività imprenditoriale - aggiunge Savino Muraglia, Presidente di Coldiretti Puglia - le agricoltrici hanno dimostrato capacità di coniugare la sfida con il mercato ed il rispetto dell'ambiente, la tutela della qualità della vita, l'attenzione al sociale, a contatto con la natura assieme alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità diventando protagoniste in diversi campi, dalle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole ai servizi di agritata e agriasilo, dalle fattorie didattiche ai percorsi rurali di pet-therapy, fino agli orti didattici, mercati di Campagna Amica e l'agriturismo".
"Sono poche le donne impiegate in agricoltura che hanno un genitore che opera nello stesso campo e ciò vuol dire che non è un lavoro ereditato o un ripiego occupazionale, ma un mestiere scelto. Una scelta portata avanti per reale passione, ma anche per spirito imprenditoriale, come testimoniato sovente da fatturati importanti", dice il Direttore regionale, Angelo Corsetti. "Per una imprenditrice, tra l'altro, l'attività in agricoltura - conclude Corsetti - la cui sede coincide sovente con la residenza familiare, consente di fondere facilmente impegni familiari e professionali".
ProvinceAGRICOLTURASILVICOLTURAPESCA
Bari7.426120
Brindisi1.95512
Foggia8.6882316
Lecce2.59538
Taranto3.32339
Totali23.9873155
TOTALE PUGLIA24.073
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.