coldiretti
coldiretti
Associazioni

Coldiretti Puglia: "Gelato" bando regionale, unico strumento già pronto

Muraglia: "Chiediamo una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi"

"Al quotidiano teatro dell'assurdo, continuiamo ad aspettare Godot. Attendiamo da mesi il bando che avrebbe attivato l'unico strumento già pronto all'uso dal mondo olivicolo pugliese, grazie alla legge approvata in fase di assestamento di bilancio. Invece, è tuttora 'gelato'. Piuttosto che scaricare le responsabilità sui livelli nazionali per ritardi o mancanze, l'Assessore all'Agricoltura regionale si riappropriasse della sua centralità istituzionale delle responsabilità e della aderenza delle parole ai fatti", dichiara il presiedente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Nel 2018 la Puglia ha perso 317 milioni di euro di Produzione Lorda Vendibile del settore oleario e oltre 1 milione di giornate risultano azzerate e considerata la gravita della situazione "abbiamo convocato Giunta e Consiglio per mettere in campo le azioni mobilitative".

"Il capitolo di spesa aperto a luglio 2018 ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. La legge è stata pubblicata ad agosto 2018 – incalza il presidente Muraglia - la delibera di giunta con la modulistica per accedere alle risorse è a disposizione da dicembre 2018. Il bando non è ancora stato pubblicato. I soldi sono pochi? Certamente, ma lo strumento esiste e potrebbe essere rimpinguato con risorse aggiuntive".

"Non ci entusiasma il gioco del rimpallo delle responsabilità – conclude il presidente Muraglia – dove il Governo nazionale, è chiamato a 'rappezzare' una richiesta di stato di calamità arrivata in ritardo per colture ritenute assicurabili, a cui Coldiretti chiede una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi, ma che l'assessore pugliese facesse la sua parte per risolvere i problemi di casa sua".
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.