Vita di città
Colasanto: "Le giornate dell'arte" il 13, 20 e 27 maggio
Opere d'arte viventi con l'accompagnamento dell'Accademia Musicale Federiciana
Andria - mercoledì 10 maggio 2017
Si svolgeranno il 13, 20 e 27 maggio "Le giornate dell'Arte", un'iniziativa dell'Istituto Colasanto con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e con la collaborazione con l'Accademia Musicale Federiciana, che si svilupperà lungo viale Crispi, via Regina Margherita e nel cortile di Palazzo Ducale.
L'evento, che si terrà nelle tre giornate indicate dalle 10 alle 18.30, consta nell'allestimento in via Regina Margherita di una mostra grafico-pittorica, di un'estemporanea di pittura e disegno, di un murales e, in viale Crispi, in una mostra di sculture.
Per sublimare al meglio tutte le arti, è prevista anche una proiezione cinematografica e un sottofondo musicale itinerante curato dagli allievi dell'Accademia Federiciana Andriese. In tale circostanza l'Istituto Colasanto ha predisposto la realizzazione di alcune opere d'arte viventi: i giovani allievi, infatti, si trasformeranno nei protagonisti di opere che hanno fatto la storia dell'arte, in un cammino orchestrato tra musica e la curiosità dei passanti.
L'evento, che si terrà nelle tre giornate indicate dalle 10 alle 18.30, consta nell'allestimento in via Regina Margherita di una mostra grafico-pittorica, di un'estemporanea di pittura e disegno, di un murales e, in viale Crispi, in una mostra di sculture.
Per sublimare al meglio tutte le arti, è prevista anche una proiezione cinematografica e un sottofondo musicale itinerante curato dagli allievi dell'Accademia Federiciana Andriese. In tale circostanza l'Istituto Colasanto ha predisposto la realizzazione di alcune opere d'arte viventi: i giovani allievi, infatti, si trasformeranno nei protagonisti di opere che hanno fatto la storia dell'arte, in un cammino orchestrato tra musica e la curiosità dei passanti.