Droga Andria
Droga Andria
Cronaca

Cocaina e marijuana per 10mila euro al giorno: sgominata banda criminale

Operazione stamane di DDA di Bari e Carabinieri di Andria. Arrestate 13 persone

Sono 13 le persone arrestate nell'ambito di una operazione svolta sin dalle prime luci dell'alba ad Andria da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e della Compagnia di Andria, unitamente ad un velivolo del 6° Elinucleo di Bari e alle unità cinofile del Nucleo CC di Modugno. Ordinanze di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia guidata dal Col. Matera, a carico dei soggetti appartenenti proprio al sodalizio criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti operante nella principale piazza di spaccio di Andria, con ramificazioni in tutto il nord barese.

Le tredici persone costituivano un'associazione criminale di tipo piramidale con a capo un noto pregiudicato di Andria: Vincenzo Notarpietro. Lo stesso aveva come referente Filippo Griner, elemento di spicco della criminalità andriese, attualmente detenuto presso la casa circondariale di Terni. In particolare il sodalizio criminale provvedeva alla commercializzazione di considerevoli quantitativi di cocaina e marijuana, realizzando un volume d'affari giornaliero stimato in 10.000 € circa. L'attività investigativa, iniziata nel 2013 e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia CC di Andria e coordinata dalla direzione della D.D.A. di Bari, ha consentito, inoltre, di differenziare i vari ruoli rivestiti nell'ambito del sodalizio dai partecipanti, individuando coloro che svolgevano le funzioni di promotori ed organizzatori, detentori della droga e di pusher.

In particolare Giuseppe Pasculli, Amerigo Elia e Riccardo Sgaramella sono stati individuati quali fornitori del sodalizio criminale mentre pusher erano Domenico Fucci ed Alessandro Di Cuonzo. Attorno a Vincenzo Notarpietro e Filippo Griner ruotavano poi Leonardo Losito, Vincenzo Vaccina, Erasmo Losito, Patrizio Quercia e Francesco Ruta. Nel corso dell'inchiesta sono stati tratti in arresto, nella flagranza e per detenzione a fine di spaccio di stupefacenti, già otto affiliati, con un sequestro significativo della quantità di narcotico. Contestualmente e in collaborazione con il Centro Operativo della DIA di Bari, si provvederà, invece, al sequestro preventivo, disposto dalla medesima Autorità giudicante, di un appartamento, ubicato ad Andria, e di 18 buoni postali per un valore totale di circa 200.000 €, riconducibili proprio a Vincenzo Notarpietro.
Droga AndriaDroga AndriaDroga AndriaDroga AndriaDroga Andria
Carico il lettore video...
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato La sua posizione è adesso al vaglio della procura di Trani
Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Le condanne scaturiscono dall'indagine denominata "Astra" coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Il dispositivo di sicurezza continuerà nei prossimi giorni e sarà rafforzato anche in occasione delle ormai vicine festività pasquali
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Assolto carabiniere dal reato di truffa Assolto carabiniere dal reato di truffa Ai danni dell’Amministrazione. Il militare è stato difeso dall'avvocato Antonio Maria La Scala
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.