Lavori in corso alla Pediatria
Lavori in corso alla Pediatria
Politica

Civita, Faraone e Di Pilato: «Notizie sulla sanità cercasi ad Andria!»

«Sulla “fantascientifica” ristrutturazione della Pediatria? E di Medicina? Ed anche della “senologia” da Andria a Barletta?»

«Mentre altrove le cose procedono, per il nuovo ospedale di Andria di 2° livello da 400 posti letto, siamo ancora in attesa di sapere se la Asl Bt ha firmato il nuovo contratto per "rivedere" il progetto già esistente.
Quando questo accadrà, gradiremmo conoscere in cosa esattamente il nuovo progetto sarà una versione "non lavata con Perlana" (e quindi soggetto a restringimenti) del progetto esistente, che non può essere utilizzato in quanto tutti i soldi necessari per realizzarlo pare che nessuno voglia/possa metterli.
Quindi, vorremmo comprendere: è sempre un progetto per un nuovo ospedale di 2° livello con 400 posti letto o i numeri sono cambiati (cioè ristretti)?
Ancora:
- Esiste ufficialmente qualche dato che conforti i cittadini circa le attese per una visita o un esame, o c'è ancora da attendere uno o quasi due anni?
- Si sta procedendo a pubblicizzare ed utilizzare quanto previsto dalla Legge, in merito alla possibilità per i cittadini di accedere a visite ed esami pagando il solo ticket, in caso di ritardi della ASL?
Infine, in attesa di avere qualche notizia sul nuovo ospedale e ritornando sul glorioso "Bonomo", chiediamo:
- Notizie della "fantascientifica" ristrutturazione della Pediatria? E di Medicina?
- Sono vere le voci che girano circa lo spostamento, come già successo per altre specialità, anche della "senologia" da Andria a Barletta? Vorremmo saperlo, giusto per capire se le cittadine andriesi, per fare prevenzione, dovranno organizzarsi prossimamente per recarsi a Barletta.
Per concludere, siamo sempre curiosi di comprendere il motivo per il quale, a parte noi e qualche associazione di cittadini, la politica resta muta nonostante tutto quello che è già successo e che sta succedendo, sia sul nuovo ospedale di Andria che sul "Bonomo"».
La nota dei Consiglieri comunali Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.