Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria"

Tra il serio ed il faceto l'analisi di ciò che aspetta la Città fidelis per questo 2024

"Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria", lo rivolgono i consiglieri comunali di Andria, l' indipendente Nicola Civita ed i colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.

«Buon 2024 a tutti e:
- all'interramento della ferrovia, sperando che si concluda in tempo.
- alla piscina comunale ed al ponte Bailey, sperando che si arrivi ad una soluzione.
- al nuovo mercato ortofrutticolo ed al suo finanziamento per realizzarlo.
- al centro aggregazione Fornaci, sperando che oltre a sistemarlo nuovamente trovino per tempo un gestore.
- al, forse per l'ultimo anno, Teatro Astra destinato purtroppo alla demolizione e buon anno al futuro teatro della nostra città, quando e se ci sarà.
- alle iniziative di piazza nella nostra città (tutto ok con i permessi?).
- alla bonifica delle discariche di rifiuti (si procede?) ed alla nuova gara per la raccolta dei rifiuti in città (da fare nel 2024).
- al Cimitero comunale ed al suo nuovo gestore (quale?)
- alla strada provinciale SP231 (ex SS98) che gira intorno alla nostra città con l'asfalto peggiore di una strada di Beirut, con gli svincoli spenti da anni e, già che siamo in argomento, buon anno anche alla rotatoria di Montegrosso (illuminazione?).
- all'asfalto delle strade cittadine, sperando in qualche manto nuovo nel 2024.
- ai bagni pubblici nei pressi del Castel del Monte, sperando che i turisti non li utilizzino.
- alle cose che riuscirà a fare l'attuale amministrazione comunale, anche se noi siamo molto preoccupati dal fatto che la "politica che comanda" non riesce a salvaguardare il passato della città (esempio teatro Astra) e non riesce a far avviare il futuro (nuovo ospedale).
Buon anno, quindi, anche al nuovo ospedale provinciale da 400 posti di secondo livello con polo universitario di Contrada Macchia di Rose, anche se sarà un altro anno di sole carte e, restando in argomento, buon anno anche a noi, pare definiti da qualcuno "campanilisti cretini".
In realtà, noi abbiamo semplicemente riportato la verità ai cittadini, senza alcun campanilismo.
La verità è nei fatti, cioè in quello che è effettivamente avvenuto al di là delle buone intenzioni e delle tante dichiarazioni.
Analizziamo i fatti:
-Vecchio ospedaletto di Barletta in via di recupero, vecchio ospedaletto di Andria (Via Quarti) crollato ed abbandonato;
-Attuale ospedale di Barletta Dimiccoli arricchito con specialità e reparti, attuale ospedale di Andria Bonomo impoverito;
-Nuovi reparti in costruzione a Barletta con nuovi finanziamenti ed addirittura un collegamento ferroviario dedicato, mentre per il nuovo ospedale provinciale di Andria, dopo diversi anni e 100 riunioni ci sono ancora 763 problemi, nessun ulteriore finanziamento e nessun collegamento stradale e/o ferroviario.
Tutti questi avvenimenti, sempre tutti favorevoli a Barletta e sfavorevoli ad Andria, sono accaduti per decisione di qualcuno o è stato sempre un caso?
E dato che noi non crediamo al caso, questo farebbe di noi dei "campanilisti cretini"?
Vabbè, buon anno anche a chi ci ha definiti in questo modo!», concludono i consiglieri comunali di Andria, l' indipendente Nicola Civita ed i colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • centro aggregazione fornaci
  • Pietro Di Pilato
  • Nuovo ospedale di andria
  • doriana faraone
  • Consigliere comunale Nicola Civita
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.