Smaltimento olio vegetale esausto
Smaltimento olio vegetale esausto
Associazioni

Cittadini virtuosi: ad Andria smaltiti oltre 5.000 litri di olio vegetale esausto nel 2020

Un trend positivo per la comunità in termini di salvaguardia ambientale

I cittadini andriesi si dimostrano virtuosi nello smaltimento dell'olio vegetale esausto, pericoloso se rilasciato nell'ambiente. A riportare i dati relativi all'anno 2020 è l'associazione ambientalista 3Place: «Ringraziamo le ditte che si occupano della raccolta di olio vegetale esausto, alle quali abbiamo chiesto i dati che ci sono stati cortesemente inviati, e dai quali abbiamo scoperto positivamente che i nostri concittadini continuano ad impegnarsi sempre più nel corretto smaltimento dell'olio di frittura, scatolame e sottoli, raccogliendolo una volta raffreddatosi all'interno di bottiglie e andando a svuotarlo nelle apposite campane presenti in città, evitando di gettarlo nel wc o nel lavandino.

Sono circa 5.240 i litri di olio smaltiti correttamente, come segue:
- Isola ecologica 1440 Kg;
- campana supermercato DOK via Napoli 1145 Kg;
- sede 3Place 55 Kg;
- campane scuole + chiese + sede Cangurolio 2600 Kg.

Ricordiamo che Andria presenta ben 15 contenitori in tutta la città: è vero che alcune sono inutilizzabili a causa della chiusura delle scuole, ma ve ne sono altre che sono perfettamente funzionanti. Ricordiamo che nelle campane delle scuole va inserita la bottiglia nel contenitore, mentre al supermercato, all'isola ecologica, e presso la parrocchia San Riccardo, l'olio va versato dalla bottiglia al contenitore.

Perche' l'olio va solo smaltito in apposite stazioni di raccolta? Lo smaltimento non corretto dell'olio vegetale esausto può produrre:
• il malfunzionamento degli impianti di depurazione delle acque;
• l'inquinamento del suolo;
• l'inquinamento freatico, con un impatto sui pozzi di acqua potabile;
• l'incremento dei costi globali per l'impianto di depurazione delle acque;
• l'inquinamento di fiumi, mari e bacini idrici.

Continuiamo a fare del nostro meglio per il pianeta, e a sensibilizzare gli altri...sempre!», conclude il post di 3Place.
nooo
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.