pulizia di piazza SS. Trinità
pulizia di piazza SS. Trinità
Vita di città

Cittadini consapevoli ripuliscono piazza SS. Trinità

Da tre anni i volontari si prendono cura di questo piccolo fazzoletto di verde. Ma permane la maleducazioni di molti padroni degli "amici a 4 zampe"

Nella giornata della Santa Pasqua quale miglior esempio di passaggio alla nuova vita se non quella dei cittadini consapevoli che al quartiere SS. Trinità si sono presi volontariamente in carico da tre anni di questo "fazzoletto verde", ovvero della consueta e periodica pulizia e taglio erba dell'omonima piazza, di fronte alla bella chiesa della SS. Trinità.

"Da un po' di tempo, con immersa soddisfazione, si avvicendano anche alcuni ragazzi dimostrando sensibilità e attenzione per la cura di questo bene fanno sapere dal quartiere della SS. Trinità. Questo spazio a verde è frequentato sia da giovani, sia da famiglie, da bambini e da proprietari di cani che, incuranti del rispetto verso questo spazio, non si comportano come dovrebbero non raccogliendo le feci dei loro "amati" 4 zampe. Anche durante le operazioni di pulizia non è mancata la scoperta di queste "sorprese"! La scorsa mattinata mentre operavamo si sono avvicinate due famiglie con delle bambine che si divertivano correndo sul prato e raccogliendo fiori. Nostro malgrado abbiamo dovuto spiegare ai loro genitori di prestare attenzione alle "sorprese" presenti. Grande delusione ed amarezza dover bloccare la gioia e il divertimento di queste bambine!"
pulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinitàpulizia di piazza SS. Trinità
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • piazza ss trinità
  • Piazza Trinità Andria
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.