M° Riccardo Muti
M° Riccardo Muti
Vita di città

Cittadinanza Onoraria al M° Riccardo Muti

Omaggio alla Musica: l'artista ad Andria martedì 24 settembre

Riccardo Muti Cittadino Onorario Andriese. Il Maestro, che è tanto legato alla Puglia, ai suoi paesaggi, alle sue tradizioni, alle sue bellezze, ed in particolare a Castel del Monte, riceverà la Cittadinanza Onoraria martedì 24 settembre alle ore 12 nella cerimonia, aperta alla città, che avrà luogo in Sala Consiliare.
Nel pomeriggio alle ore 18,30 è in programma, nel Cortile di Castel del Monte, un omaggio in musica alla presenza del Maestro, rivolto alle rappresentanze istituzionali e di promozione turistico-culturale del territorio nell'ambito dei percorsi di valorizzazione del Sito Unesco. Si esibiranno giovani musicisti pugliesi, con la consulenza artistica della Prof.ssa Sara Allegretta.

La "Cittadinanza Onoraria" è un istituto previsto dal Comune di Andria nel suo Statuto, finalizzato a promuovere e sviluppare la crescita civile e sociale della comunità, facendosi interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza, ritenendo opportuno segnalare alla pubblica estimazione quei cittadini non residenti che, attraverso la loro attività, abbiano dato lustro alla Città di Andria.
Il Maestro Muti, per il contributo che ha impresso al progresso della cultura, della musica e dell'arte, attraverso gli studi, l'insegnamento, la ricerca, la produzione artistica, la formazione delle giovani generazioni, incarna quei valori che l'Amministrazione ha fatto propri.

«La concessione della cittadinanza onoraria al Maestro Riccardo Muti – afferma il Sindaco avv. Giovanna Bruno - costituisce un riconoscimento al suo grande talento artistico e all'indiscusso contributo al mondo della musica nell'arco della sua brillante carriera, costituendo allo stesso tempo un'occasione speciale per mettere in risalto l'esempio di chi, animato dal talento e dalla passione, è riuscito a diventare un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, quale erede e massimo rappresentante della tradizione musicale italiana e sinonimo di italianità, di prestigio culturale e di capacità artistica. Di rilievo inoltre, quale ulteriore motivazione, assurge il suo legame con la Puglia intera ed in particolare con la figura di Federico II "Stupor Mundi" – conclude la prima cittadina - con Castel del Monte ed il territorio circostante, da lui stesso definito parte della sua vita e punto di riferimento assoluto del suo percorso professionale. E' motivo di orgoglio annoverare tra i cittadini andriesi la figura tanto prestigiosa del Maestro Muti. Gli sono riconoscente per aver accettato».
  • Comune di Andria
  • Riccardo Muti
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.