Vita di città

“Città dell’olio”: appostati nuovi dieci cartelli stradali con il simbolo identitario di Andria

Completato stamane l’installazione dei segnali di indicazione culturale nei vari ingressi della città

Chi arriva o parte dal Comune in questi giorni potrà notare la nuova segnaletica con l'indicazione di "Città dell'Olio", orientata ad informare chiunque transiti per Andria. Si tratta di dieci cartelli stradali con il simbolo identitario della città federiciana, ovvero quello grafico dell'olivo.

L'appostamento dei nuovi cartelli, accostati ai precedenti di "Andria Città della Burrata IGP", è nata da un'idea sviluppata sinergicamente tra l'assessore alle Radici, Cesareo Troia e al dipendente comunale Fabio Attimonelli, del settore area Innovazione e Sviluppo del Comune di Andria, le aziende produttrici dell'olio e le varie associazioni, con l'unico scopo di conferire alla città decoro e dare un maggiore impulso all'aspetto turistico del territorio. E che oggi, mercoledì 15 giugno, vede una sua concretizzazione.

"A volte basta poco per acquisire quei principi saldi propri di una identità culturale", commenta l'ambasciatore andriese di "Italia&friends", Antonio Pistillo. "Noi come associazione, abbiamo contribuito alla realizzazione di rimettere a posto nuovi cartelli stradali, dal momento che Andria può vantare straordinari alberi di ulivi secolari. Se imparassimo a confrontarci fra il Pubblico, il Privato e il mondo delle Associazioni, mettendo a fattor comune idee ed esperienze costruttive, la nostra Città raggiungerebbe importanti traguardi".
  • olio andria
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • Vigna e olivo
  • Segnaletica orizzontale
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Palo della segnaletica divelto, lanciato da Largo Seminario Palo della segnaletica divelto, lanciato da Largo Seminario Proseguono gli atti d'inciviltà nella zona dell'abitato di San Vito
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.