Tendopoli Via Monte Faraone cisterna d'acqua
Tendopoli Via Monte Faraone cisterna d'acqua
Cronaca

Cisterna d'acqua e coperte per la tendopoli di Via Monte Faraone

Consegna da parte dei volontari di Misericordia ed Avvocato di Strada

Nella tendopoli di Via Monte Faraone ad Andria vi è, finalmente, una cisterna da 300 litri piena d'acqua potabile, le prime coperte ed indumenti caldi consegnati venerdì pomeriggio dai volontari della Confraternita Misericordia di Andria e dallo Sportello Avvocato di Strada nonché dai ragazzi della Cooperativa Tempi Nuovi. Gli oltre 100 immigrati ospitati nel campo allestito a ridosso della ex SP 231, sono stanziali in cerca di lavoro in perenne movimento per le diverse attività da poter svolgere soprattutto nel campo dell'agricoltura e tra non molto lasceranno queste terre.
Cisterna d'acqua e coperte per la tendopoli di Via Monte FaraoneCisterna d'acqua e coperte per la tendopoli di Via Monte FaraoneCisterna d'acqua e coperte per la tendopoli di Via Monte FaraoneCisterna d'acqua e coperte per la tendopoli di Via Monte Faraone
La mancanza dell'acqua il problema più impellente che i soccorritori della Misericordia, con mezzi della Protezione Civile, hanno provveduto a sistemare attraverso l'istallazione di una piccola cisterna, di proprietà, riempita ogni due giorni con acqua potabile. La raccolta avviata tra i cittadini, poi, ha già registrato un buon numero di donazioni tutte consegnate già ai migranti, tra i quali non si registrano donne o bambini. Il forte vento di questi giorni e le temperature scese repentinamente, hanno creato non poche difficoltà alla ventina di tende del campo accanto ad un casolare abbandonato. La sinergia tra i volontari dello Sportello di Avvocato di Strada e la Misericordia, poi, ha permesso di effettuare già le prime verifiche legali che stanno proseguendo in questi giorni senza sosta.
  • Misericordia Andria
  • sportello avvocato di strada andria
  • tendopoli via monte faraone
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.