racconti di casa loro manifesto
racconti di casa loro manifesto
Eventi e cultura

Circolo lettori: prima regionale di “Wallah – Je te jure”

Il documentario sui migranti in viaggio sarà proiettato domenica alle ore 20

La questione migratoria è una delle più dibattute e complesse del nostro tempo. È anche una delle questioni che più dividono l'opinione pubblica: per alcuni gli stranieri sono invasori da cacciare, per altri gente sfortunata da aiutare. Per provare a fare il punto circa le ragioni degli uni e degli altri, il Circolo dei Lettori di Andria, in collaborazione con l'Ufficio per le Migrazioni di Andria coordinato da Don Geremia Acri, hanno organizzato la serata "Racconti di casa loro".

L'evento si terrà domenica 19, alle ore 20, presso Hublab in via F. D'Excelsis ad Andria. Verrà proiettato per la prima volta in Puglia il documentario "Wallah – Je te jure", recentemente uscito. Il documentario racconta le storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa occidentale all'Italia, passando per il Niger. Villaggi rurali del Senegal, stazioni degli autobus e "ghetti" di trafficanti, case e piazze italiane fanno da sfondo a viaggi coraggiosi, dalle conseguenze spesso drammatiche.

Finita la proiezione sarà il momento delle domande. Alcuni dei richiedenti asilo residenti in città saranno presenti in sala, disposti a rispondere alle questioni poste dal pubblico. Perché hanno lasciato casa loro? Qual è la vera situazione nei loro paesi? Perché i loro genitori non li hanno fermati? Perché qui in Italia non fanno niente tutto il giorno? È vero che prendono 35 euro al giorno? Un'occasione più unica che rara per chiarire, assieme diretti interessati, tutto quello che da sempre non riusciamo a spiegarci.

La vera integrazione passa anche attraverso un confronto schietto e diretto sui nodi cruciali presenti nell'intero processo. Nodi che domenica sera si proveranno a sciogliere. Le porte sono aperte, l'ingresso è libero, la cittadinanza è invitata.
  • don geremia acri
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.