mucci
mucci
Vita di città

Ciokolì: il confetto firmato Mucci Giovanni premiato “Miglior innovazione al cioccolato”

Dopo i confetti al Moscato di Trani e alla camomilla, in arrivo il tenerello vegano

Si chiama Ciokolì ed è il nuovo confetto firmato Mucci Giovanni, premiato il 30 gennaio 2017 all'Ism (Salone internazionale dei prodotti dolciari e degli snack) di Colonia come miglior innovazione di prodotto al cioccolato.

Doppia lode alla città di Andria, dunque, che vede trionfare in una vetrina internazionale l'eccellenza dei suoi maestri confettieri e vede premiato un prodotto che omaggia la città dell'olio; Ciokolì è infatti un confetto con l'oliva. «L'idea è nata nel 2015 – spiega Cristian Mucci – quando, in occasione della partecipazione al Salone del Gusto a Torino, guardando le olive dolci immerse in alcool, abbiamo avuto l'idea: una piccola pazzia». Adoperando lo stesso procedimento utilizzato per il confetto all'uvetta ricoperta di cioccolato, il Ciokolì viene realizzato rivestendo di fondente l'oliva piccola salentina, la Cellina, denocciolata e dissalata, bagnata al rhum. L'abbinamento risulta è spettacolare al palato.

Molti altri gli abbinamenti insoliti ma vincenti messi a punto dalla produzione Mucci Giovanni, dalla sagacia e professionalità di Mario Mucci: confetti al liquore di Moscato, un omaggio alla città di Trani che ospita uno stabilimento di produzione del confettificio e i Dragèes ripieni di camomilla, un mix di relax ed energia arrivato in finale all'Ism.

La confetteria, da ottobre 2016 non più in via Gammarrota ma in via Museo del Confetto, è stata premiata nel 2012 e nel 2014 dal "Gambero Rosso", in una classifica nazionale, come miglior azienda produttrice di confetti con mandorla di Avola, la cultivar siciliana. Ma i traguardi raggiunti da questa eccellenza andriese non finiscono qui: nel gennaio 2016 arriva il certificato Halal, per il commercio nel mercato arabo, mentre a breve la certificazione Kosher che permette all'azienda di aprirsi anche al mercato ebraico.

Ma l'attenzione è rivolta proprio a tutti: novità in arrivo i tenerelli vegani, pensati per gli allergici o intolleranti al lattosio e per i vegani, con cioccolato bianco al latte di soia.

Tradizione e innovazione sono dunque le parole d'ordine dell'azienda andriese che, con il suo cuore pulsante nel centro storico di Andria, si apre al mondo intero per selezionare i migliori ingredienti, con cioccolato realizzato in Belgio, fave di cacao dal Perù, cioccolato bianco con vaniglia dal Madagascar e coloranti naturali dall'intero emisfero.
jsdkjfMucci Giovanni Azienda Confettion
  • confetteria mucci
Altri contenuti a tema
Una vita dolce e appassionata: Giovanni Mucci ha una sua via a Trani Una vita dolce e appassionata: Giovanni Mucci ha una sua via a Trani Ieri la cerimonia di intitolazione sulla Trani-Andria con una grande festa nell’azienda di famiglia
A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione La decisione dell'amministrazione guidata da Amedeo Bottaro, su volere della famiglia del fondatore della storica azienda di tenerelli
Alla scoperta delle meraviglie di Andria grazie a "La Notte dei Musei" Alla scoperta delle meraviglie di Andria grazie a "La Notte dei Musei" Tra un racconto di Italo Calvino e un confetto, tra una natività e una discesa nell'Andria sotteranea.. Quanta bellezza da (ri)scoprire ad Andria!
Anche Gambero Rosso omaggia i Tenerelli della famiglia Mucci di Andria Anche Gambero Rosso omaggia i Tenerelli della famiglia Mucci di Andria Il primo operatore multimediale e multicanale del settore food and beverage racconta la storia di una delle aziende artigianali top del settore
Festa alla confetteria Mucci di Andria per il pensionamento del signor Franco Lomuscio Festa alla confetteria Mucci di Andria per il pensionamento del signor Franco Lomuscio Storico collaboratore della ditta "Mucci Giovanni", ha ricevuto a Bari la “Stella al Merito del Lavoro”
La confetteria Mucci e il museo centro storico di Andria diventano ‘Negozio storico patrimonio di Puglia’ La confetteria Mucci e il museo centro storico di Andria diventano ‘Negozio storico patrimonio di Puglia’ A fine aprile il Museo e Confetteria Mucci srl, fondata nel 1984 da Nicola Mucci hanno ricevuto il riconoscimento
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.