Biblioteca comunale
Biblioteca comunale "G. Ceci"
Convegni

Cinquant’anni di lotte contadine in Terra di Bari: il caso di Andria

Il convegno, che anticipa la Fiera d’Aprile, è in programma questa sera nella biblioteca “G. Ceci”

Il 17 Aprile si celebra la "giornata internazionale della lotta contadina", istituita in ricordo della strage di Eldorado Dos Carajas, avvenuta nello stesso giorno del 1996, in cui 19 contadini che manifestavano pacificamente furono uccisi dalla polizia brasiliana. Ad Andria, il 19 Aprile (ore 19), nella sala conferenze della Biblioteca G. Ceci, in piazza Sant'Agostino, i volontari di Casa Acc. S. M. Goretti vogliono onorare la giornata internazionale della lotta contadina accendendo un focus sul lavoro di tesi di laurea in "storia contemporanea" intitolato "Cinquant'anni di lotte contadine in Terra Di Bari: il caso di Andria" realizzato da Daniela Fortunato, assistente sociale nonché volontaria di Casa Acc. S.M.Goretti, prematuramente scomparsa.

L'evento è un'anteprima degli eventi in cartellone per la Fiera d'Aprile. Dopo i saluti istituzionali della Sindaca Giovanna Bruno e dell'assessore al Futuro Daniela Di Bari, si entrerà nel vivo del convegno moderato da Luigi Antonucci (Volontario Casa Acc. S. M. Goretti). Relazioneranno: Giuseppe de Leonardis (già segretario FLAI CGIL Puglia) "Il ruolo del movimento bracciantile nei decenni 70-80"; Vito di Bari (storico/ già segretario Federbraccianti CGIL Andria) "Terra, lavoro e democrazia", il prof. Mario Spagnoletti (professore universitario di storia contemporanea) "Le lotte del lavoro tra contrattazione e rivoluzione". L'evento, che gode del patrocinio morale del Comune di Andria, sostiene i progetti dell'ass. Insieme per l'Africa.
convegno
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
Abitare: residenze artistiche ad Andria. Vincono i progetti di Mehdi Farajpour e Elisabetta Lauro Abitare: residenze artistiche ad Andria. Vincono i progetti di Mehdi Farajpour e Elisabetta Lauro I due artisti saranno ospitati dal 1 al 15 luglio presso l'ex Macello comunale e la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori “Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"
"SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace "SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il calendario delle iniziative per il Giorno della Memoria che prenderanno avvio oggi 26 gennaio per concludersi lunedì 29
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.